Effetti Personali di Rossana Girotto

Pubblicata il by admin Caricata in Notizie | Lascia un commento  
Il Fotocinevideoclub Verbano  è lieto di presentare
 

EFFETTI PERSONALI

reading della scrittrice sestese
ROSSANA GIROTTO

 

uno spettacolo di letture, musica e immagini

Venerdì, 10 Novembre 2017, ore 21:00
Sala “Elso Varalli” – Palazzo Comunale
Piazza Mazzini, 16 – Sesto Calende

Leggi di più

La Casa di Babbo Natale

Pubblicata il by RossanaGir8 Caricata in Notizie | 2 Commenti

Care bambine e bambini di Sesto (ma non solo…),
finalmente è arrivato Dicembre, e in piazza Mazzini è spuntata proprio in questi giorni la mia Casetta, grazie agli amici del Bar Franco che l’hanno allestita e che la illuminano, insieme con i Fratelli Macchi che, come sempre, hanno creato intorno un magico giardino.
Quest’anno le decorazioni all’interno della casetta sono state offerte da La Casa della Pasta Fresca: venite a vedere come i maccheroni, le penne e i fusilli che ci piacciono così tanto sono stati trasformati in splendidi addobbi natalizi!

la casetta di Babbo Natale in piazza Mazzini

C’è anche la mia speciale cassetta postale e in soli due giorni sono già arrivate oltre quaranta letterine. Qualcuna anche da molto lontano!
Naturalmente risponderò a tutti e a questo proposito ho incaricato il mio Elfo tecnologico di scrivere un messaggio molto importante nel blog di I Love Sesto Calende: non dimenticatevi di mettere il vostro indirizzo! Potrete così ricevere a casa la bellissima cartolina creata esclusivamente per me dalla giovanissima artista sestese Rachele Bogni.

Voglio ringraziare tutti coloro che mi aiutano a portare avanti questa bella tradizione: il Comune di Sesto Calende, il Gruppo Commercianti e le ragazze di TecnolibroPoint.
Venite a trovarmi, mi raccomando: vi aspetto in piazza Mazzini!

Ciao dal Vostro
Babbo Natale

 

la lunga storia dei vetrai sestesi.

Pubblicata il by RossanaGir8 Caricata in Notizie | Lascia un commento  

LA LUNGA STORIA DEI VETRAI SESTESI

Sabato 27 ottobre saranno in molti ad affollare la Sala Consiliare, alle 17.30, per assistere alla presentazione di un libro che molti attendevano e che rappresenta la nostra storia: LA LUNGA STORIA DEI VETRAI SESTESI, pubblicato dalle Edizioni Marwan. Centosessanta pagine nate dal grande sogno di Mario Besozzi, sindacalista, scomparso nel dicembre 2011, che durante la sua vita raccolse una grande quantità di documenti, immagini e aneddoti legati alla storia della Vetreria Operaia Federale, la nostra “vetreria” che proprio in questi ultimi tempi sta definendo il suo nuovo volto nel cuore della città.
La passione di Besozzi e di tutte le persone dell’Associazione Amici della V.O.F., con la collaborazione del circolo del PD di Sesto Calende ha dato vita a questo splendido volume di centosessanta pagine, curato dal Prof. Musumeci e dall’Ing.Paoli , entrambi di Laveno. In copertina, un’opera del pittore Arsenio De Boni, che in vetreria lavorò come modellista.
Il libro si rivela un autentico tesoro di memoria storica, non soltanto locale: i documenti raccolti da Mario Besozzi raccontano la nascita dell’industria vetraria nazionale che trovò nella realtà sestese la sua punta di diamante; attraverso le vicende operaie e sindacali impariamo un mondo sociale che si allontana sempre di più dall’attualità. Le testimonianze degli ex lavoratori, alcuni entrati in fabbrica giovanissimi, si fondono con la dolcezza della nostalgia come la silice con il calore.
La presentazione del volume, guidata da Roberto Caielli, sarà accompagnata da una mostra di documenti e fotografie sulla Vetreria Sestese, e i proventi della vendita dei libri saranno destinati alla Lega Italiana Lotta contro i Tumori, per volere della signora Besozzi.
Sabato 27 ottobre – Sala Consiliare – ore 17,30