La Festa del Tartufo e della Solidarieta per Accumoli

Pubblicata il by Lo Staff ILSC Caricata in In Primo Piano, Notizie | Lascia un commento  

‘I Sapori saranno della Langhe ma il Cuore dei Sestesi’

 

La Festa del Tartufo e della Solidarietà per Accumoli

La Festa del Tartufo e della Solidarietà per Accumoli

 

La Festa del Tartufo, giunta quest’anno alla sua Ottava Edizione, si scopre solidale.

E’questo l’intento di I Love Sesto Calende, il popolare Urban Blog questa volta organizzatore per una buona causa.

L’Associazione guidata dal veterano Stefano Locorotondo torna alla guida di una Festa capace di portare i gusti e sapori tipici della Langhe sulle Rive del Fiume Ticino.

Sarà sempre Piazza Guarana, che si presenterà come un salotto in questi primi giorni d’Autunno, ad ospitare il ‘Cuore‘ di questa Festa.

Leggi di più

Il Piatto del Centenario della Siai Marchetti

Pubblicata il by Lo Staff ILSC Caricata in Ristoranti e Pizzerie | Lascia un commento  

Per iniziativa di Michelangelo Raiola, Chef del Ristobar Pomodoro Rosso di Sesto Calende, nasce il Piatto del Buon Ricordo dedicato al Centenario della Siai Marchetti.

Donato in una Elegante Confezione è frutto della Lavorazione Artigianale Italiana ed è ispirato ad una Cartolina dell’Epoca.

Il protagonista è un S.55, forse il veivolo più rappresentativo dell’attività progettuale dell’Ing.Alessandro Marchetti e che guadagno la propria fama grazie alle imprese aviatorie degli anni’30, in occasione di un sorvolo sul Fiume Ticino e di fronte alle Rive di Sesto Calende.

Ogni Piatto è rifinito a mano e singolarmente numerato a prova della sua natura limitata.

Con il Piatto del Centenario della Siai Marchetti Michelangelo Raiola con il Suo Pomodoro Rosso si inserisce di diritto nei programmi ed iniziative legate a questa storica ricorrenza festeggiata da una intera Città.

Michelangelo Raiola omaggia in questo modo la Città che lo ha adottato non solo professionalmente
scegliendo anch’esso di dare un tributo ad una Storia, molto Sestese, di Uomini ed Aeroplani.

Il Piatto del Centenario della Siai Marchetti: un diverso ed originale modo per ricordare vicende che sono state sinonimo di progresso e conquista della Storia dell’Aviazione in Italia e nel Mondo.

Questo cadeaux, che premierà chi sceglierà le proposte suggerite dal Menu del Pomodoro Rosso, è la ciliegina che lo Chef Michelangelo pone in apertura di una Stagione Estiva che gli Ospiti avranno modo di godere al riparo di una Terrazza sul Fiume tutta nuova e vizziati sia da proposte veloci e leggere per la vostra pausa pranzo che da proposte tesi a valorizzare i prodotti del territorio che la cucina mediterranea.

I fuochi in piazza guaranà!!

Pubblicata il by Christian Gasperin Caricata in Gelaterie, Ristoranti e Pizzerie | Lascia un commento  

 

Ragazzi, sabato 27 luglio alle ore 22,30 ci saranno gli ormai famosi fuochi d’artificio a Sesto Calende, come ogni anno sparati da una piattaforma fissata in mezzo al Ticino. Da quest’anno però la novità è che sono diventati internazionali!

 

Per quella sera in piazza Guaranà, dopo il successo ottenuto nella “Festa in piazza “ del 6 luglio, suonerà l’ormai celebre “Slow Go Band”, con la sua musica anni 60 e 70 adatta a tutte le età.

pizza

 

 

 

Mentre ascoltate la “Slow Go Band” potrete mangiare la famosa pizza di “I Love Sesto Calende” al Vedicara Cafè, dove Ciri vi aspetta a braccia aperte!

 

 

 

pomodoro

In alternativa, potreste gustare uno dei grandiosi piatti del nostro master chef sestese Angelo Raiola al “Pomodoro Rosso”, dove, sedendovi a pochi passi dalla riva del Ticino, sarete deliziati, oltre che da tutto il pasto, anche dal dolce di “I Love Sesto Calende”.

 

 

 

 

 

DSCN2313

Dopo tutto questo non vi rimane che passare dalla “Gelateria Del Lago” dove potrete gustarvi un gelato e perché no, magari proprio l’ormai famoso gusto dedicato ad I Love Sesto Calende.

E se proprio avete tanta sete e tanto caldo vi aspettano anche granite e ghiaccioli artigianali.

 

 

 

 

 

Quindi vi aspettiamo tutti per una delle serate più importanti per Sesto Calende!!!

Monkey Scream in concerto.

Pubblicata il by Christian Gasperin Caricata in Notizie | 1 Commento

Monkey Scream, l’unica e originale “©abaro©k Band”!

Le Scimmie vedono l’alba a Sesto Calende nel 2006 e dopo aver suonato per i primi anni musica rock e hard rock, decidono nel 2008 di darsi un nuovo aspetto musicale, piantando ed innalzando il vessillo del ©abaro©k, termine che loro stessi coniano. Suonano covers del revival italiano, riviste in chiave rock e funky.

Come molti probabilmente sapranno i Monkey Scream dovevano suonare la sera dei fuochi, il 28 luglio, ma, data la pioggia, ci avevano rinunciato per evitare problemi con le attrezzature.

La sera di Sabato 1 settembre, dalle ore 22,00 in piazza Guaranà, ci riproveranno e, grazie al contributo della Gelateria del Lago, bar Novecento, Vedicara cafè, Ristobar Pomodoro rosso e Ristorante Tamarindo, i Monkey Scream riempiranno la serata con la loro ottima musica dal vivo.

Vi aspettiamo numerosi!!

 

 

POMERIGGIO RELAX

Pubblicata il by Christian Gasperin Caricata in Gelaterie, Notizie, Ristoranti e Pizzerie | Lascia un commento  

La Gelateria del Lago e Risto Bar Pomodoro Rosso sono lieti di invitarvi domenica 15 luglio dalle ore 16.30 ad un evento intitolato Pomeriggio Relax che si terrà in piazza Guarana e Piazza Berera.

 

Il tutto consiste in un’intrattenimento per i piu’ piccoli a cura del Cappellaio Matto con bolle di sapone giganti e palloncini modellabili.

 

 

La scuola di arti marziali Sakura Vega System  farà divertire  bambini e non con ilju-jitsu sul tatami.

All’ombra delle piante con sfondo il Ticino l’accademia italiana di shiatsu farà rilassare i passanti con massaggi  shiatsu.

 

 

 

 

Il tutto bevendo un buon aperitivo o gustando un buon gelato.

 

Vi aspettiamo numerosi!!

 

 

Pomodoro Rosso di Raiola Michelangelo

Pubblicata il by admin Caricata in Associati | Lascia un commento  

E’ con grande piacere che aderisco a questa bellissima iniziativa ,la nascita di un blog sulla nostra città! Un blog che nasce in un’ottica di aggregazione generale con lo scopo di aggiungere  valore alla nostra città e per  dar  maggiore visibilità alle nostre attività. L’idea  è nata da un nostro collega Marco Limbiati, che con grande euforia ha convito tutti noi dell’associazione commercianti di Sesto calende. E’ chiaro che fare squadra, come dice il buon Marco, è importante soprattutto in periodi di crisi cosi forti.  Ed è giusto quindi che proprio in questi momenti si guardi avanti e si cerchino nuove soluzioni per il futuro. Ognuno di noi ha un patrimonio di sapere e conoscenze nel proprio settore creato negli anni con tanta passione e sacrificio, un bagaglio di esperienza che da sempre per noi commercianti e piccoli artigiani è una marcia in più.

Mi chiamo Raiola Michelangelo ( x tutti Angelo) e sono il titolare del ristorante Pomodoro Rosso in Via Alzaia Aleandro Matteo;  ed è dal lontano 1983 che con onore sono  un commerciante di Sesto Calende. Da sempre ho la passione per la cucina e per il mangiare sano ; fortunatamente ho iniziato questo mestiere al fianco di bravi maestri , sapendo gestire diverse attività ristorative sul territorio proponendo una cucina tradizionale. Con il tempo e con l’esperienza sono riuscito a creare un locale tutto mio, continuando  a sperimentare sapori e saperi nel mondo della ristorazione . La cucina che propongo si basa  principalmente sulla  Dieta mediterranea. Famosi da noi, gli” scialatielli all ‘Amalfitana”  e la nostra “Parmigiana di melanzane  le zucchine”;  non mancano poi i dolci, tutti  di nostra produzione.  Lo staff del Pomodoro Rosso è così composto: in cucina oltre a me c’è la sig.ra Teresa (siciliana doc), e in sala i nostri ospiti vengono ricevuti da mia moglie Ketty  dalla dolce Giulia e dalla vulcanica Laura. Spero  che questo primo appuntamento sia la base per avere un maggiore contatto con tutti voi che da sempre mi chiedete ricette e consigli, alla prossima!!!