Palio Sestese 2018 – Sesto Calende in Festa

Pubblicata il by admin Caricata in Notizie | Lascia un commento  

Palio Sestese 2018 gara dragon boat sul fiume Ticino

8° edizione Palio dei Rioni: 8-9 settembre 2018

Le acque del fiume Ticino saranno solcate da 8 lunghi draghi.

Ritorna finalmente il tanto atteso evento che porta tutti i sestesi e non sulle rive del fiume Ticino per l’emozionante sfida dei Dragon Boat, Leggi di più

Il Regolamento del Palio Sestese

Pubblicata il by Lo Staff ILSC Caricata in In Primo Piano, Notizie | Lascia un commento  

Il Palio si svolgerà Domenica 11 Settembre 2016 e avrà luogo nello specchio d’acqua antistante Viale Italia, dall’Obelisco di Garibaldi alla Marna per una distanza di circa 300 metri.

I Dragon Boat saranno 2 e i vari rioni si affronteranno in batterie a eliminazione fino alla finale.

Ogni Rione sarà riconoscibile dall’equipaggio che indosserà una t-shirt con il proprio colore e a poppa dell’imbarcazione verrà esposta
I una bandiera identificativa col colore e il nome del quartiere.

 

Il Palio di Sesto Calende

Il Palio di Sesto Calende

Leggi di più

Il Menu’ del Palio Sestese

Pubblicata il by Lo Staff ILSC Caricata in In Primo Piano, Notizie | Lascia un commento  

Come sempre, Club 73 e Gianni Macelar si occuperanno del Pranzo di Sabato e Domenica e della Cena di Sabato sul Lungo Fiume.

In caso di pioggia, potremo comunque mangiare all’aperto, molti tavoli saranno protetti da una struttura.

Disponibile il servizio da asporto.

 

Il Menù del Palio Sestese

Il Menù del Palio Sestese

 

Il Club 73 nasce nel 1973 per iniziativa di un gruppo di allora “giovani” del borgo di Lentate, la manifestazione più famosa da loro organizzata è “I tri dì in cumpagnia”, nel terzo fine settimana di Luglio.

Tre serate con musica, ma soprattutto un’accurata e gustosissima cucina con piatti tipici.

Leggi di più

Il Palio Sestese e la Leggenda del Sas da Preja Buia

Pubblicata il by Lo Staff ILSC Caricata in Notizie | Lascia un commento  
il Sas da Preja Buia

il Sas da Preja Buia

 

Il Comitato “Il Palio Sestese“, per promuovere la manifestazione del Palio cittadino, giunto ormai alla 6a edizione e considerato il successo dell’iniziativa dello scorso anno, ha deciso di valorizzare una delle più belle zone della nostra Città,
organizzando il Concorso di Disegno “Il Palio Sestese e la Leggenda del Sas da Preja Buia”, patrocinato dall’Amministrazione Comunale e indirizzato a tutti gli Alunni delle Scuole Elementari Sestesi.

I piccoli pittori quest’anno hanno dimostrato grandi doti artistiche rendendo il lavoro della nostra giuria ancora più difficile.

La seconda edizione è stata vinta da Vittoria Oldrini; la giovane artista ha colto in pieno l’essenza della leggenda ed è riuscita a rievocare nella giuria emozioni di un tempo passato.

I cinque disegni migliori saranno premiati Sabato 10 Settembre 2016 alle Ore 11,30 presso la Sala Espositiva Cesare da Sesto e il vincitore, oltre a poter ammirare la propria opera sulla copertina ufficiale della brochure ufficiale del Palio di Sesto Calende, avrà in omaggio due biglietti (è compreso quello dell’accompagnatore) per effettuare il “Battesimo del Volo” su
un idrovolante che partirà il pomeriggio dello stesso giorno sulle rive del Ticino.

Tutte le opere verranno esposte Sabato 10 e Domenica 11 Settembre 2016 all’interno della Sala Cesare da Sesto per permettere ai Cittadini di godere della mostra.

Le Maestre potranno ritirare i disegni presso la Biblioteca Comunale a partire dal Lunedì successivo per tutta la settimana.

Leggi di più

Aspettando il Palio… Rione Mulini in Festa

Pubblicata il by Lo Staff ILSC Caricata in In Primo Piano, Notizie | Lascia un commento  
Aspettando il Palio... Rione Mulini in Festa

Aspettando il Palio… Rione Mulini in Festa

 

Il Rione Mulini organizza nei giorni di Sabato 18 (Cena) e Domenica 19 Giugno 2016 (Pranzo) la Prima Edizione de “Aspettando il Palio… Rione Mulini in Festa

Presso il Parco Pubblico di Via Cattaneo, davanti ai Carabinieri, sarà possibile gustare ottime costine alla griglia, salamelle, frittura di calamari, pizza fritta e altre prelibatezze.

Lo stand gastronomico dispone di tavoli coperti e sarà attivo anche in caso di brutto tempo.

Leggi di più

Il Palio Sestese fa del bene

Pubblicata il by Lo Staff ILSC Caricata in In Primo Piano, Notizie | Lascia un commento  

Mille euro dagli Organizzatori del Palio Sestese all’associazione “San Vincenzo dei Paoli” di Sesto e mille euro all’associazione Varese Alzheimer, gruppo operativo di Sesto Calende

 

Domenica 31.01.2016 e Sabato 13.02.2016, il Comitato “Il Palio Sestese”, come deliberato in una precedente riunione, ha incontrato due importanti Associazioni di Volontariato Sestesi che operano sul territorio per donare parte dei proventi derivanti dalla manifestazione dello scorso settembre.

Il Palio Sestese è nato nel 2011 per volere dell’attuale Giunta Comunale che lo ha collocato nell’ambito delle manifestazioni in onore della nomina di Sesto Calende a Città e, due anni dopo è stato costituito il comitato Il Palio Sestese, comitato indipendente con finalità sociali e organizzative.

Negli anni abbiamo continuato a perseguire i nostri obiettivi e le scorse edizioni siamo stati protagonisti, assieme all’Amministrazione Comunale, alle associazioni locali, ai commercianti, agli sponsor e ai cittadini, di giornate indimenticabili.

Il ricavato della festa ci ha permesso negli anni di acquistare un’ imbarcazione, indispensabile per lo svolgimento delle gare, i materiali necessari per migliorare la manifestazione, mentre una parte è da sempre stata destinata ad una associazione di volontariato Sestese che opera sul territorio.

Fanno parte del Consiglio del Comitato gli otto rioni, rappresentati dai capisquadra, eletti dal proprio rione o dalla propria squadra:
il colore fucsia per l’Abbazia, rappresentato da Federico Olearo, l’azzurro per il Centro, rappresentato da Antonio Fontana, l’arancione per Lentate, rappresentato da Marco Cazzaniga, il grigio per Lisanza, rappresentato da Antonio S.Francesco in collaborazione con Marco Rigoli e Raffaele Caielli, il verde per i Mulini, rappresentato da Simone Danzo, in collaborazione con Mirko Colombo e Paolo Rampon, il giallo per Oriano – Oneda, rappresentato da Alberto Nardo in collaborazione con Stefano Cerri, il bianco per S. Anna – L’oca – Coquo , rappresentato da Maurizio Merati e il rosso per S. Giorgio rappresentato da Oscar Boffo in collaborazione con la sorella Ivana.

I capisquadra con gli altri consiglieri hanno eletto le cariche istituzionali, in carica per due anni: presidente Francesco Signori , vice presidente Antonio Fontana, segretario Danila De Candido, tesoriere Ivana Boffo, responsabile e coordinatore della gara del Palio Andrea Gobbini, responsabile delle comunicazioni e ricerca sponsor Samanta Francese, responsabile delle cucine Gianni Radice, giudice controllo regolamento Sergio Norbiato, responsabile della sicurezza Gianni Manarin, rappresentante della Consulta Sportiva Massimo Brusorio, rappresentante della Pro Loco Sergio Tredici e il rappresentante dell’amministrazione comunale Donatella Macchi.

Da non dimenticare Simone Pintori che, anche se non fa parte del comitato, coordina da sempre l’intera manifestazione.

Un gruppo affiatato che, assieme al Club 73, da anni si adopera per migliorare la festa, giunta ormai alla quinta edizione e che ha visto un crescendo di consensi da parte di tutta la cittadinanza.

Alla cerimonia di donazione di Domenica 31 Gennaio scorso ha preso parte una rappresentanza del Comitato “Il Palio Sestese”, una rappresentanza dell’associazione S.Vincenzo dei Paoli con il Presidente sig.ra Pozzoli, alla quale è stata data, per la beneficenza, la somma di euro 1.000,00.

L’associazione si occupa di assistenza immediata dei bisognosi in difficoltà nell’ambito sanitario e economico, di assistenza domiciliare in genere e degli anziani, ha inoltre un guardaroba disponibile per i disagiati ai quali offre anche pasti e alimenti.

Sabato 13 febbraio una rappresentanza del “Comitato”, alla presenza dell’assessore ai servizi sociali Edoardo Favaron, ha incontrato il Presidente di Varese Alzheimer, gruppo operativo di Sesto Calende, sig.Pierangelo Bianchi al quale ha donato, per il progetto Alzheimer, una somma di euro 1.000,00.

Tale associazione si occupa dei malati di Alzheimer di Sesto e dei paesi limitrofi.

Nell’occasione il Presidente ha illustrato ai presenti i progetti realizzati e che realizzerà il suo gruppo, l’ambulatorio della memoria, il circolo della memoria, il progetto Aqualung e il progetto pet therapy.

Precedentemente a quanto sopra esposto sempre nel mese di Gennaio il Comitato ha voluto partecipare con una significativa donazione di duecento euro alla “chiamata“ Adotta un Affresco, contribuendo al restauro di alcuni tasselli delle vedute architettoniche della Abbazia San Donato.

Per il “Comitato” questi gesti di solidarietà dovranno rimanere nella tradizione del Palio; gli organizzatori si riservano di individuare, di anno in anno, quelle associazioni di volontariato Sestesi operanti sul territorio ritenute meritevoli per la progettualità verso i più bisognosi, così da poter assegnare e distribuire parte dei proventi derivanti dalla manifestazione in argomento.

 

Il Comitato Il Palio Sestese

Il 5° Palio Sestese 2015

Pubblicata il by Lo Staff ILSC Caricata in In Primo Piano, Notizie | Lascia un commento  

Il Palio Sestese nasce nel 2011, è una competizione tra i Rioni di Sesto Calende, che si contendono un prestigioso palio dipinto dal grande Maestro Arsenio De Boni,  gareggiando a bordo di barconi denominati Dragon Boat, sulle acque del Ticino.

La manifestazione nelle prime quattro edizioni ha avuto un grande successo, con la partecipazione di migliaia di sestesi e turisti, che si sono goduti l’ebbrezza dell’evento.

I presenti possono assistere e partecipare alla sfida oppure assaporare le prelibatezze proposte nello stand lungo il percorso.

In occasione del 3° anno del palio, per organizzare al meglio gare e stand, è stato istituito un comitato denominato “Il Palio Sestese”, del quale fanno parte la Pro Loco, che ne ospita la sede, i capisquadra degli otto rioni, la Consulta Sportiva e il CSCK che mette a disposizione uomini e attrezzature.

 

Il Drappo del Palio ed il Suo Autore

Il Drappo del Palio ed il Suo Autore

 

I Rioni e i Capo Rioni
I Rioni o Quartieri in cui si articola Sesto Calende sono otto.

Ciascuno di essi ha adottato un proprio gonfalone, opera di artisti sestesi, ed un proprio colore identificativo.

Una bandiera in coda alle imbarcazioni, del colore della squadra che sta gareggiando, permetterà ai sostenitori presenti lungo il percorso di identificare con facilità la propria squadra.

Questi i colori e i capo Rioni:

  • fucsia per l’Abbazia – (Federico Olearo)
  • azzurro per il Centro – (Antonio Fontana)
  • arancione per Lentate – (Marco Cazzaniga)
  • grigio per Lisanza – (Marco Rigoli in collaborazione con Raffaele Cajelli)
  • verde per i Mulini – (Massimo Cerri in collaborazione con Paolo Rampon)
  • giallo per Oriano – Oneda – (Stefano Cerri in collaborazione con Alberto Nardo)
  • bianco per S. Anna – Loca – Cocquo – (Maurizio Merati)
  • rosso per S. Giorgio  – (Oscar Boffo in collaborazione con la sorella Ivana)

Negli anni passati annoveriamo la vittoria dei Mulini (I-II-IV edizione) e di San Giorgio (III ed.)

 

I Rioni del Palio Sestese

I Rioni del Palio Sestese

 

Alcune informazioni importanti

  • Dalla scorsa edizione il Comitato del Palio Sestese ha stabilito che parte del ricavato della manifestazione sarà devoluto ad un’associazione di volontariato di Sesto Calende, nel 2014 ha beneficiato della donazione la LILT, lega italiana per la lotta ai tumori, al fine di sostenere il progetto dell’assistenza domiciliare ai malati oncologici.

 

  • Il timoniere da quest’anno verrà scelto dal rione e si allenerà con la sua squadra, notizia degna di nota è che chi ha gareggiato come timoniere nelle scorse edizioni non potrà rivestire questo ruolo nella competizione attuale….. riusciranno i nostri dragoni a raggiungere l’arrivo senza passare dalla discoteca Gilda?

 

  • In coda alle imbarcazioni verrà posta una bandiera con il colore del rione che sta gareggiando, questo per permettere ai sostenitori presenti sulla rive di poter indentificare la propria squadra con facilità.

 

  • Novità importante saranno le finali dal V° posto in classifica a scendere.  Ce la faranno gli atleti a pagaiare dopo il pranzo luculliano organizzato dal club 73 ?

 

  • Il Rione Abbazia da quest’anno cambia colore, dal nero passa al fucsia…chissà che non gli porti fortuna!

 

i Dragon Boat

i Dragon Boat

 

Breve storia del Dragon Boat

Il Dragon Boat è una disciplina sportiva diffusa in tutto il Mondo che prevede gare su imbarcazioni standard lunghe 12,66 metri e larghe 1,06 metri con la testa e la coda a forma di dragone.

Queste imbarcazioni sono sospinte da 20 atleti al ritmo scandito dal tamburino, e usano pagaie di lunghezza compresa tra 1,05 m e 1,30 m e larghe non più di 18 cm, mentre il timoniere a poppa dell’imbarcazione tiene la direzione con un remo lungo circa 3 metri.

Le origini di questa disciplina sportiva risalgono ad oltre 2000 anni fa quando, narra la leggenda, il poeta e statista cinese Qu Yuan si gettò nel fiume Mi-Lo con un atto disperato per protestare contro le vessazioni cui veniva sottoposto il suo popolo dal governo di allora.

I pescatori saputa la notizia si lanciarono con grandi barche alla ricerca del corpo di Qu Yuan
sbattendo con forza le acque con i remi per allontanare i pesci.

Da allora è nata una tradizione che ricorda quel giorno e si celebra in tutto l’oriente il quinto giorno della quinta luna con il Festival di Dragon Boat.

Renzo Besozzi

Concorso di Pittura “Il Ticino e il Palio Sestese”

Pubblicata il by Lo Staff ILSC Caricata in In Primo Piano, Notizie | Lascia un commento  

Tra le varie iniziative per la ricorrenza della Festa di Sesto Città, merita attenzione quella voluta dal Comitato per Palio Sestese, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e che ha coinvolto i nostri piccoli studenti delle elementari: un Concorso di Pittura sul tema “Il Ticino e il Palio Sestese”. 

Coinvolgere attivamente i nostri piccoli significa radicare tra i nostri cittadini il Palio come una bella e festosa ricorrenza che non si perderà nel corso degli anni futuri.

I giovani artisti hanno partecipato numerosi e una commissione costituita da due esponenti del Comitato del Palio, un esponente della Pro Loco e da due artisti, dopo un’attenta valutazione, all’unanimità ha eletto il vincitore: Sara Palmarini,  Alunna della 3° Elementare E.Toti di Lisanza perché con la sua opera è riuscita a rappresentare fedelmente lo spirito della manifestazione riproducendo fedelmente la realtà.

 

il Disegno di Sara Palmarini

il Disegno di Sara Palmarini

 

Sara, oltre ad essere presente con la sua opera sulla copertina del pieghevole che descrive il Palio, Sabato 12 Settembre 2015 alle ore  9 presso la Sala Espositiva Cesare da Sesto verrà premiato con due biglietti per effettuare “il Battesimo del Volo” su un idrovolante che partirà quella mattina stessa dalle Rive del Ticino.

Tutte le opere verranno esposte Sabato 12 e Domenica 13 Settembre 2015 nella Sala Cesare da Sesto/lungo fiume dalle ore 09,00 alle ore 18,00 e si potranno ritirare nei giorni successivi in biblioteca.

Renzo Besozzi

 

Le finali del Palio Sestese 2014 e il tuffo del Sindaco

Pubblicata il by admin Caricata in In Primo Piano, Video | Lascia un commento  

Come ogni anno la città di Sesto Calende vede gareggiare i dragonboat durante il palio Sestese che quest’anno ha visto vincitore il rione dei Mulini capitanato da Massimo Cerri; oltre a questo il consueto tuffo del Sindaco Marco Colombo dopo le premiazioni finali.

Il Velo Club Sestese al Palio 2014

Pubblicata il by admin Caricata in Video | Lascia un commento  

In occasione del Palio dei Rioni della Città di Sesto Calende, il Vice presidente del Velo Club Sestese Paolo Terazza spiega le attività dell’associazione e ricorda nonno Arnaldo, un ciclista che ha contagiato con la sua passione tanti concittadini.

GRANDE FESTA AL PALIO SESTESE.

Pubblicata il by admin Caricata in In Primo Piano, Notizie | Lascia un commento  

Grande affluenza e partecipazione di tutta la cittadinanza sestese alla IV edizione del Palio.

 

Lo scorso fine settimana (13 e 14 Settembre 2014) a Sesto Calende si è disputata la IV edizione del Palio Sestese che prevede una competizione tra Dragon Boat, imbarcazioni lunghe 12,66 metri e larghe 1,06 metri con la testa e la coda a forma di dragone,  sospinte da 20 atleti al ritmo scandito dal tamburo, posizionato in prua all’imbarcazione.

La gara si è svolta sul fiume e grazie alla bellissima giornata è stata ancora più spettacolare e competitiva della passata edizione.

Gli 8 rioni di Sesto Calende si sono sfidati a colpi di pagaia sulle bellissime imbarcazioni,  messe a disposizione dal Circolo Sestese Canoa Kajak (coordinatore fondamentale della manifestazione) e dal Comitato del Palio Sestese, costituitosi nel 2013.

Grande affluenza si è riscontrata per i festeggiamenti iniziati Venerdì sera e terminati Domenica con la premiazione del rione  Mulini, vincitore della IV edizione.

I festeggiamenti  hanno interessato numerose piazze e soprattutto il lungo fiume, dove si è allestito un ristorante a cielo aperto con vista a cinque stelle e grazie alla grande capacità organizzativa del Club73 (protagonisti anche della festa di Lentate “3 dì in cumpagnia”) sono stati allietati centinaia di palati, lasagne e stufato d’asino i must della festa.

Durante la manifestazione diversi stand di commercianti locali e artigiani hanno esposto i loro prodotti lungo Viale Italia, sulle sponde del fiume, riscuotendo grande successo.

E’ emersa anche la grande solidarietà dei Sestesi che hanno partecipato all’Aperitivo del Cuore, organizzato dalle associazioni del volontariato di Sesto Calende.

Riscontri positivi sono arrivati dalla cittadinanza e dai turisti che sono giunti numerosi per assistere alla competizione, resa possibile grazie alla dedizione di un gruppo di persone che compongono il Comitato “Il Palio Sestese”, al supporto delle associazioni del territorio e agli sponsor.

Il bilancio della festa non può che essere positivo e incoraggiare la continuità dell’evento che sta diventando anno per anno parte della vita sestese.

Vi diamo appuntamento l’anno prossimo nella nostra bellissima città per assistere o per partecipare alla V edizione del Palio Sestese.

  Il Presidente del Comitato “Il Palio Sestese”
Francesco Signori

La Cerimonia di Apertura del Palio Sestese.

Pubblicata il by admin Caricata in Notizie | Lascia un commento  

Non c’è Palio Sestese che inizi senza Cerimonia di Apertura che, di anno in anno, diventa sempre più ricca.

La tradizione vuole che sia una funzione religiosa a decretare l’inizio del Week End di Festa per la Citta di Sesto Calende.

L’appuntamento per tutti sarà alle Ore 18 presso la Centrale Chiesa di San Bernardino dove verrà officiata la Santa Messa del Palio.

A fianco delle Autorità Civili non mancheranno all’appello le formazioni di ciascun Rione guidate dai singoli Capi Rioni.

Da quest’anno poi sarà anche più facile attribuire ciascun Rione di appartenenza visto che fanno la loro comparsa, per la prima volta, i Gonfaloni legati ad ogni singola formazione.

Questo è dovuto all’impegno volontario di alcuni Artisti, per lo più legati al Laboratorio di Arti Figurative: Giusy Di Claudio per il Centro, Nicolò e Francesco Signori per San Giorgio, Rita Fantasia per i Mulini, Pierino Comignaghi per l’Abbazia, Giulia Fracasso per Lisana, Manuela Favaron per il Rione che rappresenta Cocquo, Sant’Anna e Loca, Vitaliano Forlani per Oriano Oneda e Anna Fattoretto per Lentate. Leggi di più

La città è in festa…il menù del Palio sestese.

Pubblicata il by Gianni macelar Caricata in Notizie | Lascia un commento  

Sembra nata ieri e invece siamo già arrivati alla terza edizione di questo evento, che coinvolge tutta la popolazione della nostra sempre più bella città. Ovviamente sto parlando dei festeggiamenti in onore a Sesto città.

images sesto

Sara’ la splendida location dove si svolge la manifestazione, sarà il palio dei dragoni, che come agonismo ed attaccamento al proprio quartiere mi ricorda tantissimo i mitici tornei rionali di un tempo, fatto sta che nelle due precedenti edizioni l’altissimo riscontro positivo raggiunto ci spinge a continuare, possibilmente migliorando di anno in anno, questa manifestazione con la speranza che diventi una tradizione.

drappo vecchio   vincitori

 

 

 

 

 

 

Proprio per questo motivo, nel mese di maggio è stato costituito presso la sede della Pro Loco il Comitato denominato “Il Palio Sestese”, il quale coordinerà tutto il da farsi per poter organizzare al meglio la manifestazione.

LOGO PALIO SOTTO

Considerato il buon lavoro svolto nelle precedenti edizioni, grazie anche alla collaborazione del consigliere comunale Simone Pintori, il presidente Francesco Signori e i componenti del comitato hanno deciso all’unanimità di affidarmi l’incarico dell’organizzazione  per quanto riguarda l’area culinaria. Incarico che ho accettato volentieri e per il quale mi avvarrò della preziosa collaborazione del Club 73 di Lentate.

logo CLUB 73

Per questo motivo vorrei ringraziare il presidente Massimo Brusa, il suo fidato braccio destro Riccardo Gardinetti, il quale con me gestirà  il menu’ delle due giornate di festa, pregandoli di voler estendere il mio ringraziamento a tutti i componenti dell’associazione per la loro grande disponibilità.

Secondo le nostre possibilità, cercando di limitare i danni in caso di maltempo, con Riccardo abbiamo creato un buon menù, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.

Come primo piatto ci saranno le Lasagne al forno, di secondo per quanto riguarda il pesce prepareremo del Tonno fresco alla piastra, del Pesce Persico dorato e le Alici fritte, per quanto riguarda la carne avremo lo Stufato dAsino e i Bruscitt di manzo con la polenta, il sottofiletto di scottona ai ferri, il panino con la salamella ed a grande richiesta dopo averla proposta alla “Festa in Piazza” nel mese di luglio, il panino con la Porchetta del Gianni macelar. Come contorno ci saranno le classiche patatine fritte , una Toma come formaggio e una crostata di frutta fresca per addolcire il finale della cena o del pranzo.

DSC_9726

DSC_9730

 

 

 

 

 

 

Il bere sarà a cura dell’Associazione Pro Sesto, la quale proporrà il necessario per degustare al meglio il menu’ proposto.

Non avendo la possibilità, sia per disponibilità, che per motivi tecnici, di piazzare delle vere e proprie cucine attrezzate, pensiamo di aver messo a disposizioni dei nostri concittadini e non, un menù vario  e ben assortito.

Ci tengo a precisare che oltre al Club 73, altre associazioni sestesi ed alcune provenienti da comuni diversi, (chi con la forniture di attrezzature, chi con i propri servizi), collaboreranno alla riuscita di questi giorni di festa.

DSC_9720

DSC_9738

 

 

 

 

 

 

RingraziandoVi per l’attenzione prestata non mi resta altro che darvi appuntamento lungo la nostra splendida Allea, a cena Sabato 14 e a pranzo Domenica 15 settembre.  Buon appetito a tutti i sestesi e non!!!!!!

Gianni Radice.