IL NOSTRO RAVIOLO SESTESE, UN MIX DI PREGIATI SAPORI.
di Silvia Maretti
Questa mattina, mi trovo a camminare tra i sapori cucinati e serviti alla Trattoria Locanda Sole.
In particolare la mia attenzione si sofferma sull’ormai famoso e celebre Raviolo del nostra città, ideato da Milani Susy, titolare del Pastificio
“La Casa della Pasta Fresca“ di Sesto Calende.
Qui, questo pregiato piatto, viene preparato “in esclusiva” con cura e attenzione dallo Chef.
Ogni ingrediente è ordinato con precisione sul piano di lavoro, sotto gli occhi del Cuoco, colori e gusti che andranno a mescolarsi insieme per creare una portata di grande sapore.
Gli ingredienti sono:
– Raviolo di Sesto Calende (con ripieno di Persico di Lago e Gamberi di Fiume)
– Gamberi di Fiume
– Sedano
– Carote
– Cipolle
– Vino Bianco
Lo Chef inizia il suo attento percorso di preparazione pulendo i Gamberi, privandoli del carapace. Sul fuoco, vengono fatte saltare le code pulite, sfumandole con del vino bianco.
I carapaci vengono tostati in forno e bolliti insieme a sedano, carote e cipolle per 4/5 ore. Un lungo tempo che ne permette la restrizione del composto.
Il tutto viene successivamente frullato e setacciato per creare una deliziosa crema che andrà a regalare sapore al nostro Raviolo.
Quattro minuti di cottura e la pietanza principale è pronta per essere saltata con il delizioso preparato.
Vengono aggiunte le Code di Gambero e il piatto prende forma, arricchito da una cornice di Gamberi.
Stupita e decisamente appagata dalla bellezza e gustosità di quest’ottimo piatto, lascio la Trattoria Locanda Sole con un amabile sorriso.
Assaggiate questo intenso insieme di sapori perchè non c’è miglior piatto di uno preparato con passione.
Silvia Maretti – Sesto Calende (VA)