Macelleria Gianni Macelàr

Gianni macelar, il professionista della bistecca

Praticamente nato in “butega” la carriera del “ Gianni Macelàr” risale oramai nel lontano 1976, quando a 9 anni, ancora studente, veniva avviato al mestiere come “garzone” nelle macellerie di famiglia del nostro comune. Maestri della sua crescita professionale due grandi professionisti della “bistecca” sestese quali il papà Gianmario e lo zio Adriano che gestivano le loro attività all’inizio ai Mulini (1955/1957), poi all’Abbazia (1957 ad oggi), in via dell’Olmo (1965/1973) e successivamente in piazza Garibaldi (1973/1980).

L’attaccamento e la passione per questo mestiere, unita all’ambizione di seguire le orme dei suoi predecessori lo spingono ad aprire un’attività tutta sua a Castelletto Ticino (1988/2005) per poi ritornare all’Abbazia ma questa ormai è storia recente.


L’obbiettivo primario, sempre seguendo i consigli dei suoi “maestri”, è l’acquisto di animali cresciuti nelle nostre zone (soprattutto novarese), in piccoli allevamenti, dove l’alimentazione esclusivamente a base di fieno e cereali, garantiscono da sempre genuinità e sapori veramente speciali.

Negli anni l’innata passione “culinaria”, il vivo desiderio di proporre ai suoi clienti nuovi modi di “gustare” la carne lo spingono a creare un’infinità di piatti pronti a cuocere in grado di soddisfare il cambiamento generazionale della propria clientela. Inoltre si possono trovare anche alcuni piatti di gastronomia e su prenotazione porchette cotte.

Partecipare aderendo al blog di “I love Sesto Calende” sara’ una validissima vetrina virtuale per tenervi informati sulle prossime future novità, creazioni e perché no un po’ di “spetteguless” mangerecci.

Ultimo, ma non per questo meno importante, è l’intento di mantenere la sua “butega” a costante carattere familiare seguendo una filiera lavorativa che parte al lunedi con la macellazione, al martedi e mercoledi con la preparazione e dal giovedi al sabato con l’esposizione completa della carne, degli innumerevoli pronti a cuocere, e per finire con le varie specialità gastronomiche.

Tutto questo con l’aiuto della moglie Paola e nell’ultimo anno con l’innesto della quarta generazione, la figlia Sara. Se son rose fioriranno….


Condividi ora su:
Negozio: Macelleria Gianni Radice
Indirizzo: via Piave, 36 Sesto Calende
Leggi i nostri articoli

Lascia un commento