Ma da cani moderni! Anzi, la festa dei cani. Una giornata dedicata ai nostri migliori amici ed alle loro straordinarie capacità.
Domenica 26 maggio a Sesto Calende si terrà una divertente manifestazione con i “volontari” nostri fedeli compagni di vita. Chiunque può portare il proprio cane a questa festa, che si articolerà in diversi momenti.
Si inizierà con una dimostrazione di salvataggio in acqua con cani Terranova, al Circolo Sestese.
Seguirà una sfilata in due classi: quella dei cuccioli e meticci e quella dei cani di razza.
La classe dei cuccioli e dei meticci sarà valutata da un gruppo di bambini, che verranno scelti casualmente fra i presenti, con i criteri di bellezza e simpatia che ciascuno di essi considererà prevalenti.
La classe dei cani di razza, divisa in due gruppi (“gamba lunga” e “gamba corta”), sarà invece valutata e premiata da esperti del settore (veterinari, amatori, allevatori).
Seguiranno dimostrazioni dei cani da ricerca e salvataggio, organizzato dalla sezione cinofila della Protezione Civile di Somma Lombardo.
Anche l’associazione CUIRONDOG di Cuirone, una scuola di addestramento, allestirà una esibizione delle abilità raggiunte dai loro amici, una specie di concorso ippico per cani.
Anche l’AVIS (ass. Volontari Italiani Sangue) sarà presente per dire una parola sulle donazioni di sangue.
Alle ore 17 si terrà la premiazione degli animali.
Auguri, amici cani!
Renzo Besozzi
Nata nel 1977, la LAV – Lega Anti Vivisezione ha per fine
l’abolizione della vivisezione, la protezione degli animali, l’affermazione dei loro diritti, la difesa della biodiversità e dell’ambiente, la lotta alla zoomafia.
Si batte contro ogni forma di sfruttamento e violenza sugli animali umani e non umani, sull’ambiente e gli ecosistemi, per il rispetto del diritto alla vita di ogni essere vivente.
L’OASI del GATTO è una associazione ONLUS senza scopo di lucro basata interamente sul volontariato; è costituita da colonie feline, situata nel centro di Somma Lombardo.
Grazie alla costante opera dei volontari che la compongono, provvede al mantenimento di circa 150 gatti (tra “ospiti abituali” adulti e cucciolate di orfani abbandonate periodicamente).