L’Associazione Pro Sesto Calende dal 7 al 15 Settembre 2013 organizza una mostra retrospettiva del noto Pittore Sestese Arsenio De Boni, scomparso a Gennaio di quest’anno all’età di 91 anni.
Di origine veneta, nato nel 1921 in provincia di Belluno, De Boni si trasferisce a Sesto Calende nel 1933, e pur lavorando in SIAI MARCHETTI ed in VETRERIA, si dedica alla pittura frequentando l’Accademia Cimabue di Milano ed i corsi di nudo a Brera.
Respira l’ambiente artistico milanese con Cascella, Carrà, Consadori, Lilloni, De Grada ecc.
A Sesto Calende nel 1951 sposa la moglie Elda dalla quale avrà i due figli Ennio ed Enzo, prosegue ed amplia la sua attività pittorica fuori dai confini regionali con mostre personali, ottenendo ovunque consensi e riconoscimenti.
Nel 1976 istituisce, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, la famosa “aula aperta”, un laboratorio di arti figurative aperto tutti gli appassionati, tuttora attivo a Sesto Calende.
Ricordiamo Arsenio come pittore di altri tempi, con il cavalletto lungo il fiume o sulle rive del lago, a impressionare quei paesaggi con delicate tonalità di rosa e azzurro, quadri che si potranno ammirare nella Sala Mostre in Viale Italia 3 (lungolago di Sesto) .
Inaugurazione Sabato 7 Settembre ore 11,00.
Siete tuti invitati.