Vi ricordate la bellissima iniziativa lanciata da VareseNews partita lo scorso 20 Maggio?
Il 141 Tour di VareseNews
Per chi ancora non lo sapesse Varese vanta 141 Comuni .
Questo progetto è servito a rilanciare le bellezze del nostro territorio, a volte poco conosciute, è stato molto bello seguire le dirette, foto e articoli che hanno permesso di conoscere: curiosità, problemi, posti bellissimi, incontrare gente strana, gente famosa e gente comune.
Questo progetto si è poi concluso con una grande festa dove come portavoce è stato chiamato a presenziare Marco Limbiati per il primo blog Varesino “I Love Sesto Calende”, ma come citato durante la serata dal direttore del giornale Marco Giovannelli: “ Questo sarà un punto di partenza per EXPO 2015”.
Infatti in questi giorni è già ripartito un mini tour per le strade di oltre venti comuni per “ripassare” il lavoro svolto l’estate scorsa durante il 141tour.
Un racconto , che ha come obbiettivo, rinfrescare la memoria legata ad una delle zone più gradite dai turisti e dai cittadini. Quarta tappa Golasecca, un’area importante dal punto di vista culturale: ricca di spunti recenti, essa rappresenta un pretesto per tornare alla notte dei tempi quando la cultura di Golasecca costituiva l’avanguardia dello sviluppo umano nell’epoca del bronzo.
Una tappa importante in preparazione per la serata di Venerdì 21 Febbraio 2014…ma cosa accadrà?
Rivivremo il nostro stupendo territorio con immagini, racconti e le testimonianze di tanti comuni chiamati a parlare di un futuro proiettato verso EXPO 2015 .
I relatori in rappresentanza di Sesto Calende saranno:
Stefano Locorotondo Presidente Gruppo Commercianti e Artigiani
Silvano Moroni Centro di Educazione Ambientale “ Il Colibrì”
Barbara Gorlini WebCreativi – Professionisti nel web
La serata aprirà alle 19.30 con un Rinfresco offerto da :
La Casa della Pasta Fresca (che ci delizierà con il Famoso Raviolo di Sesto Calende)
Il Pomodoro Rosso (con proprie stuzzicherie)
Bar Pasticceria Emiazico
Holly Drink
proseguirà con la scoperta delle meraviglie di casa nostra alle ore 20.45 presso Sala Consiliare, Piazza Cesare Da Sesto 1, Sesto Calende.
In un momento incerto, questa serata ci proietterà verso il FUTURO!
Daniela Gnemmi