Sempre una marcia in più

anatocismo-bancario-responsabile-civile

Anche a Sesto Calende è purtroppo presente il problema dell’Anatocismo ed Usura Bancaria.

Questa Amministrazione, e nella fattispecie l’Assessore Edoardo FAVARON, se ne erano accorti e pertanto grazie al Patrocinio concesso all’A.Vi.S.B. (Associazione Vittime del Sistema Bancario) ogni Giovedi, presso la Sala Varalli dalle 18.15 alle 19.30, tutti hanno la possibilità di avere una consulenza professionale GRATUITA, svolta direttamente del Presidente Pasquale SANTANGELO.

Proprio grazie all’operato dell’Associazione che, un  residente sestese ha già ottenuto in tempi brevi una restituzione di “indebiti” da parte di una società finanziaria.

La controversia avviata a metà novembre 2015, ha trovato conclusione il 15 gennaio 2016 con la mera consegna dell’assegno da parte dell’Assessore e del Presidente e successivamente di una seconda tranches avvenuta mediante bonifico bancario.

Stiamo preparando controversie, con numeri importanti verso Banche che hanno filiali nel nostro territorio.

I campi di intervento sociale sono anche rispettivamente ai mutui (3 mutui su 4 sono “anomali”) e alle “molestie” telefoniche operate da parte delle società di recupero credito che assillano a qualsiasi orario e con pretese assurde le tante famiglie già in difficoltà.

Il progetto quindi si può ritenere UN SUCCESSO a tutti gli effetti per l’affluenza/riscontro da parte dei consumatori  ma ha evidenziato che il problema attanaglia anche i residenti  di Sesto Calende.

L’A.Vi.S.B. è facilmente reperibile al nr 333-1287056 oppure sul sito internet www.avisb.it oppure sulla pagina Facebook  www.facebook.com/AssociazioneVittimeSistemaBancario

Condividi ora su:

Pubblicata il by Lo Staff ILSC Caricata in Notizie

About Lo Staff ILSC

I commercianti di Sesto Calende dal 2012, si sono uniti in questo blog per portare nella tua casa la loro professionalità, farti conoscere i loro prodotti e informarti di tutte le novità che succedono sulla città in riva al fiume Ticino.

Lascia un commento