Lo Spazio Cesare da Sesto ospita dal 12 al 27 Ottobre 2013 opere di pittura e scultura di Oscar Toribio Sosa, architetto argentino che vive e lavora a Laveno Mombello.
Laureatosi presso l’Università Nazionale di La Plata; inizia nella sua città d’origine l’esercizio della sua professione. Vicissitudini personali e familiari lo conducono in Italia ; ottiene la laurea di Dottore in Architettura del Politecnico di Milano, dove svolge anche attività accademica come docente nei corsi di post-laurea del Dipartimento Tecnico.
Si dedica da tempo all’arte della pittura e della scultura, definizioni che in genere identificano forme espressive riconoscibili e rassicuranti ma che mal si addicono al suo lavoro che accomuna processi operativi e materiali insoliti.
La Commissione che gestisce lo storico spazio espositivo della Città di Sesto Calende, è lieta di presentare la mostra di un artista che, estraendosi dalle regole dell’invenzione, della composizione architettonica , diventa l’artefice di opere realizzate con elementi poveri, ricuperati in cantieri o legnaie, ai quali attribuisce bellezze nuove.
Tutte le opere esposte sono inedite; particolare attenzione meritano i suoi “telones” sui quali essenziali pennellate tracciano figure, quasi schizzi o studi, che anticipano le forme scolpite.
La mostra resterà aperta sino al 27 ottobre 2013 con i seguenti orari
Giovedì – Venerdì dalle 17 alle 19
Sabato e Festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 19
Palazzo Comunale – Piazza Mazzini
21018 Sesto Calende