Music Together® è un programma di educazione musicale per la prima infanzia diffuso in tutto il mondo, nato come progetto educativo del Center for Music and Young Children® a Princeton, NJ, USA, nel 1987.
E’ un programma di sviluppo musicale per bambini da 0 a 5 anni insieme ai genitori che include musica e movimento che incoraggia fortemente la presenza della famiglia e l’interazione con il proprio bimbo in attivita’ musicale e spontanea che rientra nella quotidianita’. Mira ad insegnare le basi musicali con l’esperienza e il gioco e non con la teoria.
Music Together si basa sul concetto di ‘Fare Musica Insieme!’
Music Together e’ basato su 4 principi:
– Tutti i bambini sono musicali.
– Tutti i bambini possono raggiungere le competenze musicali di base. Il Center for Music and Young Children© di Princeton definisce le competenze musicali di base come la capacità di memorizzare melodie e ritmi e riprodurli mediante movimenti ritmicamente accurati e canto intonato.
– L’esempio e la partecipazione dei genitori o di chi si cura del bambino, a prescindere dalle loro capacità musicali è essenziale per la crescita della sua musicalità.
– Questa crescita è favorita da un ambiente giocoso, stimolante e non orientato alla performance musicale, che offre un’ esperienza musicalmente ricca ma allo stesso tempo incoraggia la partecipazione di bambini e adulti.
E’ un programma che ‘propone’ NON ‘ ‘impone’. Le classi di eta’ miste sono sane dal punto di vista educativo. I bambini imparano attraverso il gioco e la sperimentazione; osservano, scoprono, imitano, imparano e comunicano liberamente le loro scoperte, le loro idee e i loro modi di suonare uno strumento, a prescindere dall’età e dallo stadio di sviluppo.
Ogni persona riesce a prendere ciò di cui a bisogno per la propria educazione musicale. E’ come un buffet musicale!
L’infanzia è un momento perfetto per i bambini per imparare la musica perché i bambini appena nati sono particolarmente abituati ad assorbire i suoni e ad espandere rapidamente il loro vocabolario tonale.
Gli esperti dell’infanzia credono che ogni bambino impari da esperienze musicali varie e ricche e che, data una varietà di attività coinvolgenti, ogni bambino imparerà le cose che è pronto a imparare a seconda del momento. Questo approccio che è chiamato “developmentally appropriate practice”, permette ad ogni bambino di essere responsabile del suo proprio apprendimento ed aiuta gli adulti a guardare la crescita del bambino attraverso stadi di sviluppo, non a seconda dell’età.
Il genitore è il più importante insegnante di musica del bambino.
Ai bambini naturalmente piacciono le stesse cose che piacciono a voi— se i genitori fanno musica anche il bambino la farà.
Tutto quello che bisogna fare è divertirsi con la musica e il movimento e comunicare questo divertimento ai propri figli in modo semplice e diretto.
L’ambiente che si crea è privo di istruzioni formali dirette e non è orientato alla performance musicale.
“Io personalmente ho seguito questo corso con mia figlia che ha iniziato a 8 mesi e ci ha decisamente cambiato la nostra quotidianita’ e il modo in cui condividiamo le attivita’ in famiglia insieme! In piu’ adesso che ha 2 anni e mezzo, mia figlia e’ in grado di intonare e di coordinare il fisico al movimento e ritmo – semplicemente giocando e divertendosi senza vere ‘lezioni’ di teoria!!”
Per ulteriori approfondimenti vi invito a guardare il loro sito ufficiale: www.musictogether.com
Qui potrete vedere il loro video e leggere tutta la ricerca che e’ stata fatta su questo metodo che esiste da 25 anni e i benefici che da a livello di predisposizione all’apprendimento!!
Ovviamente Vi aspetto con la Vs.famiglia e chiunque altro fosse interessato o semplicemente curioso alla presentazione ufficiale di Music Together, che si terra’ al Circolo Sestese “la Marna” il 17 e 18 Settembre 2013 alle ore 16.45.
Per qualsiasi altra info lascio i miei contatti.
Manuela Re de Paolini
340 7786677
2 Responses to Music Together a Sesto Calende.