Sabato 25 e domenica 26 maggio 2013 (in caso di maltempo al week end successivo) sul lungofiume di Sesto Calende.
MANY PEOPLE, MANY COUNTRIES, JUST ONE LOOK…..MINE
Una suggestiva mostra en plain air a cura del fotografo Marco Di Zinno*.
MANY è l’acronimo di Milano, Atene, New York.
Milano città della moda, dell’alta finanza, dello shopping, del traffico e dei lavori in corso. Città europea dal cielo grigio di smog, dalle prospettive nascoste dal cemento, dalla terra coperta d’asfalto con le sue affollate stazioni ferroviarie, i suoi angoli più nascosti e meravigliosi.
Atene, fiorente Polis, considerata la culla della civiltà occidentale; oggi è una metropoli cosmopolita ed è il centro economico, finanziario, industriale e culturale della Grecia, e ha una notevole importanza a livello europeo ma anche mondiale.New York, desiderio mai sopito di migliaia di migranti, città dei centri commerciali, dei grattacieli e degli uffici, con le sue strade sempre trafficate e le sue piazze brulicanti di gente.
Gli scatti Di Marco Di Zinno, di cui la mostra è solo un piccolo estratto dei 15000 realizzati, vogliono proporci uno sguardo inusuale su queste tre diverse città, farcene sentire i rumori e i silenzi, vogliono raccontarne le particolarità e le caratteristiche il più delle volte nascoste.
Sono intensi ritratti, paesaggi mozzafiato e strade che si perdono all’orizzonte in un percorso espositivo ricco e pieno di suggestione, dove le foto sono accostate lungo la via delle emozioni suscitate e vogliono evidenziare i legami che accomunano luoghi e persone, seppur geograficamente molto lontani.
*MARCO DI ZINNO, fotografo da oltre 20 anni, ama continuare a sperimentare e stupire creando interesse laddove la gente non avrebbe osato guardare. Una innata curiosità e senso di meraviglia per il mondo guidano il suo percorso di sperimentazione fotografica.
Protagonista per tre edizioni di Inverart (padiglione di arte giovane Inveruno – MI-) con il contributo di Regione Lombardia e in collaborazione con l’ Accademia delle Belle Arti di Brera e la Coperativa Il Raccolto.
E’ stato uno dei protagonisti di Linee tra 2 Punti progetto del Gruppo Artistico Occhio che con il patrocinio di Comune di Cuggiono e Provincia di Milano punta sull’arte giovane.
In questi anni le sue foto hanno impreziosito la Corte dei Ciliegi di Castellanza (VA) e l’Osteria degli Artisti di Capalbio (GR)
Vincitore di diversi concorsi fotografici e’ stato invitato ad esporre alla Collettiva degli Artisti in occasione dei 400 anni della Basilica di Cuggiono (MI).
Ha esposto nei luoghi più impensati (cortili, strade, cantieri, ha appeso le sue stampe ai fili per stendere i panni) sostenendo che sia l’arte a dover incontrare le persone e non le persone a dover incontrare l’arte
Le sue immagini sono state utilizzate per riviste e per corsi di pittura.
Tiene corsi di fotografia e work-shop a tema.