C’era una volta Sesto Calende : “ Immagini di un tempo”
Qual è la prima immagine che vi passa per la mente quando pensate a Sesto Calende?
Il mitico Ponte di Ferro, la Vetreria, il Mercato settimanale, la Marna : tutti simboli che sono nel cuore di ogni Sestese e non.
In questi mesi di profondi cambiamenti della nostra città aver visto, in anteprima per raccontarla Voi, la mostra allestita in Proloco che ripercorre tutte le metamorfosi dei punti emblematici del nostro territorio, è stato emozionante e intrigante.
Ritrovarsi in una sala, accerchiati da foto e spiegazioni di quello che un tempo sembrava essere un altro universo da quello odierno, fa capire e scoprire ancora meglio le bellezze nel nostro abitato.
Spaziare dalla costruzione del Ponte di Ferro al suo bombardamento durante la Guerra, alla sua ricostruzione attraverso i progetti ci avvicina un po’ di più a tutto quello che Sesto Calende e i suoi abitanti, i nostri genitori e i nostri nonni, hanno dovuto affrontare durante la Guerra .
E per chi come me è intorno ai 30 anni, scoprire attraverso quelle immagini che il Campo Sportivo si trovava al posto del Parco Giochi, che l’attuale Marna era costruita interamente in legno e che la Statale del Sempione era affiancata da alberi, fa uno strano effetto.
Sesto Calende è cresciuta attraverso la Storia e il progresso; dall’Idroscalo che oggi è un parco, la storica SIAI Marchetti che oggi è Agusta Westland, la Vetreria A.V.I.R. attualmente un cantiere aperto carico di aspettative.
Se vedere questa mostra farà lo stesso effetto che ha fatto a me, allora lasciate un Vostro messaggio nel libro che troverete alla sede della Pro Sesto Calende, senza dimenticare chi ha reso possibile questo piccolo viaggio nel tempo, ispezionando vecchi registri, cercando foto e progetti, solo per dare a tutti la possibilità di vedere il passato per vivere meglio il presente confidando nel futuro.
Vi aspettiamo il 2 Settembre per l’inaugurazione alle ore 11.00 in Viale Italia 3