Intervista ad Alberto Quaglini.

Quattro chiacchere con  Albero Quaglini Presidente del Circolo Sestese…di Daniela Gnemmi

La Marna che noi tutti conosciamo è un luogo ricco di ricordi, per alcuni è un posto  dove si passano piacevoli serate, alcuni hanno conosciuto l’anima gemella, un luogo di intrattenimento molto piacevole, uno spazio per i giovani e per altri ancora un luogo famoso grazie al passaggio di ospiti diventati ormai importanti  che con il loro passaggio hanno dato alla città di Sesto Calende ancora più risalto.  Ma per Alberto La Marna è molto di più…è un punto di incontro per tutti, scopo principale è quello di contribuire ad aiutare i giovani di oggi a diventare padroni di se stessi diventando uomini del domani.

 

Io collaboro già da molti anni con e per i giovani” ribadisce Albertoe mi rendo conto che si può fare molto di più per i Nostri ragazzi“, per questo durante la conferenza stampa tenutasi Lunedì 29 Ottobre, è stato presentato il calendario Autunno-Inverno 2013/2014 ricco di appuntamenti per tutti ma in modo particolare nuovi progetti per i Ragazzi.

 

Alberto Quaglini

Alberto Quaglini

Visto l’episodio di cui si è molto discusso nella nostra Città e al di fuori di essa, Noi possiamo fare di più collaborando e credendo che tutto è possibile“. “Durante la conferenza mi sono molto emozionato“, dichiara Alberto,”perché ho sentito una forte sinergia fra chi presentava il proprio corso, evento o progetto e chi c’era solo per ascoltare, il fil Rouge della mattinata è stato l’interesse della persona e la valorizzazione del territorio“.

Conclude Alberto… “Il Circolo non è una location, ma guardatela come una scatola vuota, un contenitore dove il prodotto è realizzato da ognuno di noi.”

 

Ringrazio Alberto per la sua disponibilità ed in breve vi elenco alcune delle innumerevoli iniziative.

Tra le novità:  a breve partirà un Corso Teatrale per adulti dai 18 anni in su, un percorso di condivisione ed un’esperienza che permette di riconoscere le proprie risorse e quelle dei compagni indispensabili per raggiungere un obiettivo diverso.

Da Gennaio parte “La Domenica Pomeriggio in Discoteca” rivolta ad adolescenti e ragazzi, un ambiente sereno per un divertimento Nuovo e di tendenza, dove tutti i ragazzi potranno incontrarsi e divertirsi .

Forte riscontro hanno i nostri corsi come: lo Yoga della Risata che si tiene tutti i giovedì alle 18:00 presso il Dea Beach “una risata produce tanti benefici” .

Music Together   un programma di educazione musicale per la prima infanzia diffuso in tutto il mondo, nato come progetto educativo del Center for Music and Young Children a Princeton, NJ, USA, nel 1987. Un corso che sta crescendo da una serata siamo arrivati a tre serate alla settimana.

Da lunedì 4 Novembre alle 21 parte il corso BIODANZA un sistema innovativo che apporta più gioia nella propria vita.

Tanti sono i corsi che presto partiranno e tanti gli appuntamenti di intrattenimento che Vi presenterò di volta in volta.

Tutti noi possiamo cambiare ciò che non ci piace, non lamentandoci in continuazione, ma partecipando ai vari progetti mettendoci in gioco. Lo so molti di voi diranno : non ho proprio tempo, o non sono capace, non riesco. Be tutto ciò è molto limitante ma Voi se volete potete contribuire a cambiare la realtà ove necessario. Pensate che bello Voi avete questo potere. Utilizzatelo. Mi rivolgo ai ragazzi…i giovani di oggi sono Grandi quando hanno il controllo di se stessi della propria persona, una persona forte, debole, ricca di emozioni a volte molto in contrasto fra loro. Fate una scelta diversa . Cambiare si può.

Sesto Calende per i Nostri ragazzi c’è e Voi?

Daniela Gnemmi

Condividi ora su:

Pubblicata il by admin Caricata in Notizie

About admin

Lo Staff ILSC, sono soci dell' Associazione I Love Sesto Calende che ogni giorno mettono passione e impegno per promuovere I Love Sesto Calende il l primo Urban Blog della provincia di Varese. Un progetto nato nel 2012 allo scopo di promuovere on-line e sui social la città di Sesto Calende e le attività che ne fanno parte dell'associazione.

Lascia un commento