Inaugurazione della mostra di Anna Sutor “Immagine Spazi” nella cornice dell’antico ostello delle suore Orsoline
La recente ristrutturazione di alcuni spazi del Centro Studi Angelo dell’Acqua ha permesso di dar vita a un progetto culturale molto singolare: un’operazione di decontestualizzazione in chiave moderna, un riuso di spazi, che un tempo erano la dimora delle Suore Orsoline e che raccontano la loro storia, ma ben ospitano anche le Arti, in questo caso, espresse in chiave di illustrazione moderna, quasi poetica.
La mostra “Anna Sutor. Immaginare spazi” abita questi spazi dall’11 novembre al 24 dicembre 2017, patrocinata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Sesto Calende.
Una mostra promossa dall’Associazione, appena nata, Alma – Crescere al Centro, che si propone, non solo di preservare il bene architettonico del Centro, ma anche di farlo rivivere in una nuova chiave socio-culturale aperta a tutta la Comunità.
I pezzi esposti sono in vendita con offerte minime differenziate e parte del ricavato andrà all’Associazione Alma – Crescere al Centro.
Una mostra per grandi e piccoli che ci porta in una dimensione poetica e di sogno.
Il disegno di Anna Sutor è una linea che ci accompagna in mondi fluttuanti a tratti onirici, intenzionalmente semplici, o semplificati in una visione della realtà in chiave di “dono di splendore”.
Infatti l’artista in un’intervista spiega che le piace “cancellare il brutto per far vedere il bello”.
Un punto di vista che da spazio alla bellezza nelle sue varie forme: la leggerezza musicale, il senso esatto del colore, la sensibilità verso lo spazio, la “cucitura del senso”.
La mostra si articola in 15 stanze ognuna con un tema diverso (Architettura e città, Il viaggio, Il sogno, Io e te – La famiglia, Il riposo, Andata e Ritorno, il Cinema e il Sogno, Comunicazione e Moda, Mappe e Cartografie, Antropologia e Incontro, Infanzia – scuola e Gioco, La Flora, La Fauna, Milano Rio de Janeiro, Laboratorio e Cucina).
Tutti modi per abitare lo spazio, in un susseguirsi di metafore visive (anche un albero può essere abitano da ogni individuo in un modo sempre diverso).
Anna Sutor è tra le migliori illustratrici emergenti del panorama italiano. Dopo la laurea in architettura a Venezia e un Master all’Architectural Association – Londra – Anna Sutor lavora per Rem Koolhaas a Rotterdam e Norman Foster.
Nel 2002 si trasferisce a Milano dove collabora come illustratrice con varie case editrici dedicando particolare attenzione al disegno della città nelle sue molteplici sfaccettature.
Venezia, Parigi, Londra, Milano, Rio de Janeiro e San Paolo sono le città dove ha vissuto, lavorato e viaggiato raccogliendo suggestioni, scoprendo dettagli e atmosfere che si traducono nelle sue immagini.
I suoi disegni appaiono su giornali, riviste, libri, manifesti, DVD e ceramiche in Europa, Stati Uniti e Brasile. Il suo lavoro è stato premiato dalla American Society of Illustrators e dalla Associazione Illustratori Italiani. La rivista Creative Quarterly la inserisce tra i New visual artists of 2012
La mostra “Anna Sutor. Immaginare spazi” sarà inaugurata l’11 novembre alle 11.00 presso il quadri-portico dell’Istituto Dell’Acqua.
Sarà visitabile fino a sabato 24 Dicembre con i seguenti orari: sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00 e gli durante la settimana su appuntamento.
In seguito all’inaugurazione verranno organizzati dei laboratori con l’artista all’interno del percorso didattico della Scuola e verranno proposte visite a scolaresche esterne o gruppi.
“Anna Sutor. Immaginare spazi”
mostra personale di ANNA SUTOR dall’ 11 Novembre al 24 Dicembre 2017
Vendita opere
Terzo Piano lato entrata, via Indipendenza 15, presso il Centro Studi Angelo dell’Acqua a Sesto Calende (VA)
Orari: sabato e domenica 10.00 – 12.00 / 16.00 – 18.00 – Altri giorni su prenotazione
Sito web: http://www.annasutor.com/
FB: associazione alma crescere al centro
Per prenotare le visite: 335 6696411 / 339-7983307
Per informazioni: Associazione Alma – info.alma17@gmail.com – tel 335 464985