L’Associazione Chitarra/Spagna è immediata, ma spesso riduttiva.
Il Concerto di Paolo Amico in programma Venerdì 27 Giugno 2014 alle ore 21,15 quale concerto di chiusura della rassegna MusicaSanVincenzo2014, ci aiuterà a scoprire quanto vario possa essere il repertorio per questo strumento.
Accanto infatti agli Spagnoli Tarrega e Turina che rispettivamente aprono e chiudono il concerto, abbiamo anche la chitarra ottocentesca di Niccolò Paganini (si, proprio lui), virtuoso non solo dell’archetto, e le suggestioni romantiche di Mertz, che anticipano le evocazioni Ungheresi di Liszt.
Castelnuovo Tedesco e Martin ci introducono in una nuova dimensione , quella del neocalssicismo: ecco che i capricci del compositore italiano rileggono la letteratura chitarristica spagnola, trasfigurandola attraverso le suggestioni dei quadri di Goya; Martin invece rilegge in chiave moderna una delle più classiche forme strumentali della musica francese: la suite.
Un concerto denso e colto quindi che fa sperare in buoni futuri frutti, visto il rilievo che l’impegno didattico sta assumendo nella carriera artistica di Paolo Amico.
Matteo Mainardi
matteomainardi@tin.it
3495206316