Il Palio si svolgerà Domenica 11 Settembre 2016 e avrà luogo nello specchio d’acqua antistante Viale Italia, dall’Obelisco di Garibaldi alla Marna per una distanza di circa 300 metri.
I Dragon Boat saranno 2 e i vari rioni si affronteranno in batterie a eliminazione fino alla finale.
Ogni Rione sarà riconoscibile dall’equipaggio che indosserà una t-shirt con il proprio colore e a poppa dell’imbarcazione verrà esposta
I una bandiera identificativa col colore e il nome del quartiere.

Il Palio di Sesto Calende
ALCUNE NORME GENERALI
- Entro la Domenica precedente il Palio, i Capi squadra dovranno presentare l’elenco dei 27 atleti partecipanti al Palio. L’età minima per partecipare è 14 anni.
- Gli equipaggi, durante la gara, dovranno essere composti da 20 vogatori, un timoniere e un tamburino e dovranno avere queste caratteristiche: minimo 10 vogatori residenti nel quartiere, massimo 5 vogatori residenti a Sesto Calende, massimo 5 vogatori residenti fuori Sesto Calende, tra questi potranno esserci massimo 2 atleti agonisti.
- Il Timoniere dovrà essere residente a Sesto Calende, per il tamburino questa condizione non sussiste.
- Devono obbligatoriamente far parte dei 20 vogatori 4 atleti di sesso femminile.
- Tutti gli iscritti dovranno tenere un comportamento corretto durante tutta la manifestazione.
- I Giudici della Gara, che saranno 4, controlleranno il regolare svolgimento delle gare e decideranno, nel caso di scorrettezze, una penalità o la squalifica della squadra anche per colpa di un solo componente.

Una Imbarcazione del Palio di Sesto Calende