Lo Yoga della Risata è una forma di yoga che fa uso della risata autoindotta. La risata è un fenomeno naturale, e non necessariamente implica la comicità o la commedia. E’ una tecnica nuova per ridere anche senza motivo.
La risata si sviluppa facilmente in gruppo, quando si combinano insieme contatto visivo, giocosità tipica dell’infanzia ed esercizi appositamente studiati per stimolare il gioco. La risata simulata si trasforma presto in risata autentica. Lo Yoga della Risata favorisce un maggiore apporto di ossigeno al corpo e al cervello, perché ingloba la respirazione yoga, profonda e diaframmatica. Si basa sul concetto per cui il corpo non distingue tra risata forzata e risata autentica – fisiologicamente e psicologicamente, i benefici che si ottengono sono identici.
Lo Yoga della Risata è l’unica tecnica che consenta agli adulti di ottenere una risata diaframmatica prolungata senza coinvolgere il pensiero cognitivo. Va oltre la razionalità che, normalmente, agisce da freno sulla risata naturale. Si chiama YOGA perché tra un esercizio di risate e l’altro si praticano esercizi di RESPIRAZIONE Pranayama dello Yoga. L’INVENTORE è il Dr Madan Kataria di Mombay che fondò il primo Club della Risata con sole 5 persone nel marzo del 1995. Oggi i Club della Risata sono diffusi in più di 70 paesi in tutto il mondo.
E’ stato verificato come i legami stabiliti all’interno del Club siano simili ai legami che si stabiliscono nelle piccole comunità, dove la felicità come la tristezza vengono condivisi da tutti. Pertanto si cerca di SOSTENERE IL SENSO DELLA SOCIALITÀ E DI RINFORZARE IL SENSO DI APPARTENENZA E DEL PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA COMUNITÀ. Di solito è la nostra rete sociale (famiglia, amici) che ci aiuta a CONTRASTARE LO STRESS.
Nella società moderna, dove l’isolamento sociale si è trasformato in malattia, i Club della risata possono diventare gli artefici di UN RITORNO AD UN SISTEMA DI VALORI SOCIALI POSITIVI. L’amicizia ed il senso di fratellanza sviluppati nei club (ci si riferisce soprattutto all’esperienza indiana) hanno reso le persone sicure, più di quanto ha fatto la cerchia degli amici. Per maggior documentazione sui benefici dell’attività, si rimanda al sito dell’associazione italiana www.yogadellarisata.it e quello dell’organizzazione internazionale www.laughteryoga.org.
Il Club della Risata di Sesto Calende è stato aperto a luglio ed è condotto da Elena Barbagallo, leader certificato; oltre a essere un’opportunità per far conoscere questa nuova tecnica e poter sperimentare in prima persona i benefici fisici, mentali ed emotivi da essa derivanti, si propone come importante evento di aggregazione e condivisione.
Gli incontri sono aperti a tutti e sono del tutto gratuiti. Si svolgono ogni giovedì alle 18:00, presso il Dea Beach della Marna.