Prima tappa del festival, venerdì 27 luglio 2018 a Sesto Calende
Torna il Festival Lago Maggiore Musica, un evento itinerante tra gli splendidi luoghi d’arte sulla sponda lombarda e sulla sponda piemontese del Lago Maggiore.
Un connubio quello tra musica e arte sul Lago Maggiore che è arrivato alla XXIV edizione, organizzato da Gioventù Musicale d’Italia, quest’anno conta 16 concerti dal 27 luglio al 25 agosto 2018 tenuti dai i vincitori dei più importanti concorsi internazionali di musica classica e non solo.
Il primo concerto che aprirà il festival si terrà nella splendida Sesto Calende.
Venerdì 27 luglio alle ore 21:00 nella splendida atmosfera dell’Abbazia di San Donato,
Composto da Deolinda Giovanettina (violino), Livia Roccasalva (violino), Georgiana Iulia Bordeianu (viola) e Ulisse Roccasalva (violoncello), quattro giovani strumentisti che dal 2016 frequentano il “Corso di alto perfezionamento per quartetto d’archi” tenuto dal Quartetto di Cremona presso l’Accademia Walter Stauffer di Cremona.
Il quartetto si esibisce principalmente in Svizzera ed in Italia, ma ha tenuto concerti anche al di fuori di questi confini. Numerosi sono i concerti realizzati dal Quartetto Epos, inoltre ogni membro completa poi la propria attività artistica esibendosi in complessi orchestrali in Svizzera e all’estero.
Cos’è la Fondazione Gioventù Musicale d’Italia
Gioventù Musicale d’Italia è una fondazione nata a Milano nel 1952, facente parte dell’organizzazione internazionale Federation Internationale des Jeunesses Musicales, di cui fanno parte più di 40 Paesi in tutto il mondo, con lo scopo comune di diffondere la musica tra i giovani, senza distinzioni di cultura, razza, lingua. La sua attività è vastissima e spazia dalla musica classica, che ne è la base, al jazz, al folk, alla musica etnica, fino alle più recenti espressioni musicali.
Scopo primario della Fondazione è quello di diffondere la musica e la cultura musicale, in particolare tra i giovani, di valorizzare e sostenere i giovani musicisti, di formare il nuovo pubblico.
Informazioni evento
- Evento: Festival Lago Maggiore Musica 2018
- Data: venerdì 27 luglio 2018
- Orario: ore 21:00
- Luogo: Chiesa di San Donato,
- Biglietto: ingresso libero a offerta volontaria
Programma del concerto:
FRANZ JOSEPH HAYDN (1739 – 1802)
- Le sette ultime parole di Cristo sulla croce
- Introduzione (Maestoso e adagio) in re minore
- Sonata I (Largo) in si bemolle maggiore, Pater, dimitte illis, quia nesciunt quid faciunt (Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno)
- Sonata II (Grave e cantabile) in do minore, Hodie mecum eris in Paradiso (Oggi sarai con me in Paradiso)
- Sonata III (Grave) in mi maggiore, Mulier, ecce filius tuus (Donna, ecco tuo figlio)
- Sonata IV (Largo) in fa minore, Deus meus, Deus meus, utquid dereliquisti me? (Mio Dio, mio Dio, perché mi hai abbandonato?)
- Sonata V (Adagio) in la maggiore, Sitio (Ho sete)
- Sonata VI (Lento) in sol minore, Consummatum est (Tutto è compiuto)
- Sonata VII (Largo) in mi bemolle maggiore, In manus tuas, Domine, commendo spiritum meum (Padre, nelle tue mani rimetto il mio spirito)
- Terremoto (Presto e con tutta la forza) in do minore.