Festa del Tartufo 2018 a Sesto Calende

Festa del Tartufo 2018 a Sesto Calende

Decima edizione a Sesto Calende – 5, 6 e 7 ottobre 2018

Da venerdì 5 a domenica 7 ottobre 2018, in piazza Guarana a Sesto Calende si terrà la 10° edizione della Festa del Tartufo.

Il lungo fiume Ticino farà da splendida cornice a bancarelle e mercatini del gusto che porteranno nella nostra città i prelibati tartufi bianchi di Alba accompagnati dai piacevoli sapori delle Langhe e del Monferrato. Le strade si riempiranno dell’invitante profumo del punto ristoro.

Ma le sorprese non finisco qui, molti dei nostri ristoratori stanno preparando gustosi menù degustazione per esaltare al meglio questo ingrediente di prima categoria accompagnato da ottimi vini Piemontesi.

Ben riuscito è il sodalizio tra I Love Sesto Calende e il Gruppo Amici di Alba, che con il patrocinio del Comune di Sesto Calende, sono riusciti a far crescere e mantenere questo splendido evento autunnale che quest’anno è arrivata alla sua decima edizione.

Un traguardo da festeggiare nel migliore dei modi. Proprio per questo la manifestazione prenderà il via venerdì 5 ottobre 2018 alle ore 20:00 con la Cena del Decennale in Piazza Guarana con un gustoso menù inaugurale realizzato dal Gruppo Amici di Alba a base di piatti tipici piemontesi delle Langhe d’Alba e vini Doc Piemontesi.

Un ottimo inizio, per tre giorni di festa che si concluderanno domenica 7 ottobre 2018 con la cena piemontese del Buonricordo sempre preparata dal Gruppo Amici di Alba.

Tanti gli eventi che seguiranno in questo lungo weekend autunnale. A seguire il programma dettagliato dell’evento.

Programma Festa del Tartufo 2018 a Sesto Calende

 

Venerdì 5 ottobre 2018 dalle 20:00 alle 24:00

  • Ore 20:00 Cena del Decennale in piazza Guarana, menù inaugurale con piatti tipici della Langhe e vini Doc piemotesi preparata dal Gruppo Amici di Alba. É gradita la prenotazione entro giovedì 4 ottobre 2018 al numero 347 4591129.
    Estrazione tra tutti i partecipanti alla cena di una Damigiana di vino e 10 kg di Nutella offerto dal Gruppo Amici di Alba.

Scopri il menù della Cena del Decennale

  • Premiazione di “Sesto Calende Amici della Festa del Tartufo 2008-2018”
  • Luly’s Enogastronomia d’Eccellenza in Piazza Mazzini, propone aperitivo e showcooking con lo Chef a base di tartufo, vini DOCG Alta Langa, nocciole e dolci. É gradita la prenotazione al numero 328 2441303
  • Enoteca Holly Drink in via Zutti, propone cena con menù a tema con abbinamento di due primizie piemontesi Tartufo e Barolo. É gradita la prenotazione al numero 0331 920610.
  • Ristobar Pomodoro Rosso in via Alzaia, propone cena con un gustoso menù composto da 2 antipasti, 2 primi, 1 secondo e 2 dolci tutto rigorosamente a base di tartufo. É gradita la prenotazione al numero 0331 913209.

Sabato 6 ottobre 2018 dalle 10:00 alle 24:00

  • Ore 10:00 apertura Mercatino del Tartufo d’Alba in piazza Guarana
  • Ore 11:30 Aperitivo Tartufato offerto dal Mercatino del Tartufo d’Alba
  • Ore 12:00 apertura Punto di Ristoro con le “Tavole dei Sapori Piemontesi” con Risotto al Tartufo e piatti tipici del Monferrato e delle Langhe d’Alba. Con possibilità di piatti da asporto. É gradita la prenotazione al numero 347 45911297
  • Enoteca Holly Drink in via Zutti, propone pranzo con menù a tema con abbinamento di due primizie piemontesi Tartufo e Barolo. É gradita la prenotazione al numero 0331 920610.
  • Ristobar Pomodoro Rosso in via Alzaia, propone cena con un gustoso menù composto da 2 antipasti, 2 primi, 1 secondo e 2 dolci tutto rigorosamente a base di tartufo. É gradita la prenotazione al numero 0331 913209.

Domenica 7 ottobre 2018 dalle 10:00 alle 22:00

  • Ore 10:00 apertura Mercatino del Tartufo d’Alba in piazza Guarana
  • Ore 11:30 Aperitivo Tartufato offerto dal mercatino del tartufo d’Alba
  • Ore 12:00 apertura Punto di Ristoro con le “Tavole dei Sapori Piemontesi” con Risotto al Tartufo e piatti tipici del Monferrato e delle Langhe d’Alba. Con possibilità di piatti da asporto. É gradita la prenotazione al numero 347 45911297
  • Caffè della Piazza in piazza Garibaldi propone a mezzogiorno pranzo a tema Tartufo. É gradita la prenotazione
  • Nel pomeriggio Mercatino del Tartufo d’Alba in piazza Guarana con degustazioni di prodotti tipici e il Barolo Brulè
  • Nel pomeriggio Pigiatura dell’Uva per grandi e piccoli in piazza Guarana
  • Ristobar Pomodoro Rosso in via Alzaia, propone cena con un gustoso menù composto da 2 antipasti, 2 primi, 1 secondo e 2 dolci tutto rigorosamente a base di tartufo. É gradita la prenotazione al numero 0331 913209.
  • Ore 20:00 Cena Piemontese in piazza Guarana, menù del Buonricordo con piatti tipici delle Terre del Tartufo e dei sapori d’Alba accompagnati da vini Doc piemotesi preparata dal Gruppo Amici di Alba. É gradita la prenotazione al numero 347 4591129.

Scopri il menù della Cena Piemontese

La Festa del Tartufo potrebbe essere un’ottima scusa per venire a fare una passeggiata a Sesto Calende e godervi la nostra splendida passeggiata lungo le rive del fiume Ticino.

Ti aspettiamo da venerdì 5 a domenica 7 ottobre 2018.

Attenzione! Per tutti i pranzi e le cene è gradita la prenotazione. Sarà possibile degustare i piatti a base di Tartufo anche in caso di pioggia, grazie alla tensostruttura sotto la quale verranno allestiti i tavoli.

Tutti i luoghi della Festa del Tartufo 2o18

Festa del Tartufo 2o18 a Sesto Calende

 

Non perdere tutti gli aggiornamenti sulla Festa del Tartufo 2018, iscriviti ora alla newsletter di I Love Sesto Calende.

Iscriviti alla newsletter I Love Sesto Calende

Condividi ora su:

Pubblicata il by admin Caricata in Notizie

About admin

Lo Staff ILSC, sono soci dell' Associazione I Love Sesto Calende che ogni giorno mettono passione e impegno per promuovere I Love Sesto Calende il l primo Urban Blog della provincia di Varese. Un progetto nato nel 2012 allo scopo di promuovere on-line e sui social la città di Sesto Calende e le attività che ne fanno parte dell'associazione.

Lascia un commento