VENERDI’ 27 Maggio 2016, ore 21 presso La Marna, Piazza Cesare da Sesto 2, a Sesto Calende ci sarà il 5° ed ultimo incontro del ciclo ECOLOGIA E GIUSTIZIA, percorso di educazione alla pace sulle tracce dell’enciclica “Laudato si’ “ di Papa Francesco
Incontro con FRANCESCO GESUALDI:
DIALOGO E AZIONI PER NUOVI STILI DI VITA
Promosso dal Comitato per la Pace e la Convivenza di Sesto Calende n collaborazione con
GASsesto (Gruppo Acquisto Solidale)
Nei precedenti quattro incontri abbiamo approfondito la stretta correlazione tra la crisi ecologica che stiamo vivendo e lo sfruttamento dei paesi poveri; abbiamo ascoltato i rappresentanti di tre diverse religioni esprimersi all’unisono sulla responsabilità dell’uomo custode del creato e sull’intima relazione in cui vivono tutti gli esseri della natura, “una comunione sublime che ci spinge ad un rispetto sacro, amorevole e umile”; abbiamo analizzato alcune delle cause profonde della crisi ecologica, dove uno sviluppo tecnologico non accompagnato da uno sviluppo adeguato della responsabilità e della coscienza umana sta imponendo stili di vita improntati sul mito della crescita all’infinito, con ritmi che stravolgono il senso del lavoro e la qualità della vita; abbiamo infine cercato di capire cosa il Papa intende con la definizione di “ecologia integrale”, quella cioè che comprende sia le dimensioni umane che quelle sociali, perché non ci può essere intervento positivo se non si tengono conto di tutti gli aspetti coinvolti, da quello ambientale, a quello economico, sociale, culturale e della vita quotidiana.

DIALOGO E AZIONI PER NUOVI STILI DI VITA
Venerdì 27 Maggio 2016 Francesco Gesualdi ci guiderà infine a focalizzare l’urgenza di interventi innovativi, azioni che partiranno da rinnovamento personale per sfociare in una rivoluzione a livello locale, nazionale e infine internazionale.
Il Papa ci sollecita verso questo cambiamento, per recuperare una serena armonia con noi stessi e il creato.
La pace passa inevitabilmente da qui.
Francesco Gesualdi, che tanti conoscono come il “Francuccio” di Don Milani a Barbiana, Oggi vive a Vecchiano (PI) dove con alcuni amici ha fondato e conduce il “Centro Nuovo Modello di Sviluppo”, che da anni, partendo dallo studio dell’economia mondiale e realizzando come la povertà nel mondo è frutto “dello scambio ineguale, del debito, dello sfruttamento del lavoro”, elabora guide e strumenti di informazione per il consumo critico, organizza campagne e dà suggerimenti sugli stili di vita.
Gesualdi ha pubblicato vari libri e articoli riguardanti la negazione dei diritti umani, lo sfruttamento del lavoro minorile, il potere delle multinazionali, la crisi dell’occupazione, l’impoverimento a livello globale, il problema energetico, il debito del Terzo Mondo, l’inquinamento e la distruzione dell’ecosistema.
Collabora con la rivista Altreconomia e ha fondato insieme ad Alex Zanotelli la rete Lilliput.
GASsesto e il Comitato per la Pace e la Convivenza di Sesto Calende