La Commissione Cesare da Sesto, dal suo insediamento ad oggi, ha differenziato le sue proposte espositive per trasmettere, pur con limiti e assenze, l’esperienza dell’arte contemporanea.
E’ pertanto con vivo piacere che annuncia la presenza dell’artista Almuth Schöps nello Spazio espositivo
del Palazzo Comunale di Sesto Calende, che accoglierà le sue opere parietali e scultoree a partire da Sabato 18 Gennaio sino al 9 Febbraio 2014.
Con il suo agire l’artista rivivifica e reinventa la tecnica del mosaico, ristabilendo nel contempo il senso estetico dell’artigianalità fattuale.
La sua opera risulta dall’unione di tessere di pietra, smalti e ori a elementi di diversa natura, rappresenta i significativi cambiamenti introdotti nella visione puramente decorativa che è stata attribuita per secoli al mosaico.
Almuth Schoeps, nata ad Amburgo, trasferita in Italia dopo la maturità per effettuarvi studi accademici di Belle Arti. A Ravenna si diploma presso la Scuola per il restauro del Mosaico della Soprintendenza per i beni Culturali e Ambientali ed Architettonici.
Incomincia da li la sua ricerca sui materiali e le tecniche antiche del mosaico finalizzata prevalentemente all’uso di questa disciplina nel contesto contemporaneo. A partire dal 1991, pubblicazioni e studi di specializzazione si alternano a mostre in sedi nazionali e internazionali.
Notevole la sua attività di restauro e conservazione su siti di grande rilevanza archeologica: Ravenna, Milano, Isola di Mozia, Ebla in Siria……..
Inaugurazione Sabato 18 Gennaio 2014 Ore 17
La mostra resterà aperta sino al 9 febbraio 2014 con i seguenti orari
Giovedì – Venerdì dalle 17 alle 19
Sabato e Festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 19
Palazzo Comunale – Piazza Mazzini
21018 Sesto Calende