CORSI DI MUSICA AL VIA!…di Mauro Valentini
Il 30 settembre prossimo avranno inizio le lezioni dei corsi di musica organizzati dal Corpo Musicale “Giovanni Colombo” nella propria sede di via De Pinedo 4.
La struttura dei corsi prevede varie opzioni, che vanno incontro alle più svariate esigenze: il fine è di avviare i più piccoli alla musica attraverso il gioco e formare poi allievi, ragazzi e adulti, in grado di suonare all’interno della banda.
Per i piccoli, parte quest’anno il corso di propedeutica musicale: 27 lezioni collettive da 30’, per i bambini da 3 anni in su (attivazione con minimo 2 allievi).
Per chi inizia a suonare, il primo anno di strumento prevede 27 lezioni di strumento da 45’ (singole oppure collettive, con minimo 2 allievi per classe) e 27 di teoria e solfeggio.
Dal secondo anno in poi, si entra a fare parte della banda giovanile, che prevede 20 ore di lezione durante l’anno in aggiunta alle lezioni di strumento (27 singole da 45’) e di teoria e solfeggio (27 collettive da 45’), e la partecipazione ai concerti di Natale e del 2 giugno della banda.
E’ inoltre possibile iscriversi al solo corso di teoria e solfeggio (che prevede 27 lezioni collettive da 45’) e/o al corso di musica d’assieme (Banda Giovanile) (20 lezioni da 1 ora).
I corsi di strumento sono aperti a tutti, senza limiti di età, e tenuti da docenti specializzati nei diversi strumenti e nelle discipline complementari.
Da noi si può imparare a suonare: flauto, clarinetto, sax, corno, tromba, trombone, euphonium (“bombardino”), tuba, percussioni e batteria. Chi già suona può tornare a lezione per perfezionarsi e migliorare le proprie capacità, o – perché no – imparare uno strumento nuovo.
Sabato 28 settembre, dalle 15.00 alle 18.30, la sede di via De Pinedo, 4 sarà aperta: sarà possibile avere informazioni sulle attività della banda, sui corsi di musica e iscriversi ai corsi.
Per informazioni generali sui corsi e sul loro funzionamento potete contattare il maestro Renato Agliata (info@renatoagliata.it, tel. 347 543 65 14).
Per il corso di propedeutica potete rivolgervi direttamente al maestro Marco Zafarana (tel. 333 750 55 67).
La banda è sul web all’indirizzo www.bandasestocalende.it ed è presente su Facebook.