In occasione del secondo bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, la Biblioteca Comunale di Sesto Calende ha organizzato una serie di eventi culturali dedicati al Cigno di Busseto.
Mercoledì 9 ottobre 2013 alle ore 18,00 presso la biblioteca comunale il musicolodo Matteo Mainardi (sestese d’adozione) terrà una conferenza dal titolo I cori nelle opere di Giuseppe Verdi.
Partendo dall’analisi di alcuni dei più celebri cori delle opere di Verdi (Nabucodonosor, Otello, Macbeth, I lombardi alla prima crociata, La traviata) si scopriranno alcune delle caratteristiche del teatro verdiano e verranno rivelate alcune curiose liason con inni molto celebri.
Sabato 12 ottobre 2013 alle ore 21,00 presso la chiesa dell’Abbazia, il coro Schola Cantorum “Perosi” di Arona sarà protagonista di un recital di brani verdiani. Si esibiranno i soprani Annalisa Costantini e Cristina Malgaroli con Marino Mora al pianoforte e Omodeo Zorini alla tromba; direttore Giuseppe Agostini.
L’ultimo appuntamento è previsto per Mercoledì 16 ottobre 2013 alle ore 18,00 presso la Biblioteca Comunale, dove Matteo Mainardi parlerà dei meccanismi che hanno reso popolare la musica di Giuseppe Verdi nella conferenza Dalla chiesa… al Dado Liebig dove si vedrà come oltre ad essere entrato nell’immaginario di ogni italiano, Giuseppe Verdi sa entrato anche nei nostri portafogli e nelle nostre cucine e abbia influenzato non pochi registi e cantautori.