
Il Concerto del 2 Giugno
Ogni anno il Corpo Musicale “Giovanni Colombo” propone al proprio pubblico un repertorio scelto secondo una linea tematica: quest’anno essa riguarda lo scorrere del tempo, attraverso musiche originali o tratte da colonne sonore.
La cinematografia, infatti, spesso racconta fatti storici o ambientati in un determinato periodo storico, e la musica che ne è colonna sonora spesso viene ricordata al pari o a volte più della trama stessa del film a cui è legata.
“Back to the Future”, di Alan Silvestri, è legato al primo episodio della saga di “Ritorno al Futuro”: un salto dal 1985 al 1955 – e ritorno – con la macchina del tempo.
“Samhain”, di Donald Furlano, riporta ai Celti e alle loro feste e ritualità pagane, fatte proprie dai Romani che giunsero a colonizzare le loro terre.
“(Meet) the Flintstones” ci riporta…. negli anni ’60: il cartoon statunitense di Hanna e Barbera adatta infatti a un’improbabile età della pietra le abitudini degli “anni ruggenti”, in una città completa di tutto, con il bowling e il drive-in come passatempi preferiti dei protagonisti.
“Moment for Morricone”, di Johan De Meij, è una delle trascrizioni per banda più suonate al mondo delle musiche di Ennio Morricone ed evoca tramite i film l’ambiente del vecchio West e la storia della sua conquista.
“Generations Fanfare” di Otto M. Schwarz, richiama, col suo titolo e le diverse mescolanze timbriche e melodiche, il passare del tempo attraverso le diverse generazioni ed è l’ideale conclusione – proiettata nel futuro – del nostro percorso musicale.

2 Giugno Festa della Repubblica
Il primo appuntamento con la banda sarà Giovedì 2 Giugno 2016 alle 17:30 in Municipio, con qualsiasi tempo, in occasione della Festa della Repubblica.
Non mancate!