L’Associazione Culturale e di Promozione Sociale “Le Tracce” di Cittiglio, con il Patrocinio del Comune di Sesto Calende, organizza una serata dal titolo:
TROPPO VIVACE, TROPPO TIMIDO… Il COMPORTAMENTO OPPOSITIVO E IL COMPORTAMENTO INIBITO NEL BAMBINO: PROPOSTE DI INTERVENTO IN FAMIGLIA E A SCUOLA
La serata, gratuita, è dedicata alle famiglie e agli insegnanti di bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.
Il tema che sarà sviluppato riguarda le problematiche relative al bambino incontenibile, incapace di rispettare le regole, e al bambino inibito, troppo timido.
Quali interventi? Saranno illustrate indicazioni pratiche, e svolte riflessioni sull’efficacia dell’intervento di rete (famiglia, scuola, specialisti)
I relatori saranno:
– Dott.ssa ALESSIA GALLI, psicologa dell’età evolutiva, psicologa scolastica, specializzanda in psicoterapia presso lo European Institute of Systemic-relational Therapies di Milano.
– Dott.ssa LUCIANA CAPORALI, neuro-psicomotricista dell’età evolutiva, danza-movimento terapeuta, formatrice.
– Dott.ssa PAOLA DE VERA D’ARAGONA, danza-movimento terapeuta, direttore della sezione “attività corporee” dell’Istituto di Medicina Psicosomatica Riza di Milano, simbolista, scrittrice.
La serata si svolgerà Martedì 8 Aprile 2014, dalle ore 21, presso il Municipio di Sesto Calende, Sala conferenze “Elso Varalli” (ingresso da piazza Mazzini).