Esposizione di Documenti e Presentazione del Libro di Alberto Grampa
Sono senza fine le celebrazioni per il Centenario della SIAI MARCHETTI.
E’ però doveroso ricordare l’importanza che questa Azienda, leader mondiale nell’aeronautica negli anni trenta del secolo scorso, ha avuto ed ha tuttora per Sesto Calende e per l’intera zona gravitante su Sesto.
Non dimentichiamo infatti che negli anni di più intensa attività la SIAI dava lavoro a 11000 dipendenti, ben oltre la forza lavoro disponibile a Sesto.
Una innegabile capacità manageriale ha creato nei dipendenti un senso di appartenenza attiva ed orgogliosa, per cui ogni successo dell’Azienda veniva vissuto come un successo personale.
Inoltre la preparazione e l’addestramento del personale ha di fatto creato competenze professionali tali che, venuti i momenti di crisi, molti dipendenti sono diventati a loro volta imprenditori.
Così il tessuto industriale delle nostre zone è diretta eredità della SIAI.
Ecco perché dobbiamo essere fieri di celebrare degnamente il Centenario della nascita della SIAI, che a Sesto Calende, chiusa la produzione di “macchine del cielo”, continua, per meritevole iniziativa di un grande manager nostro concittadino, una “produzione” di uomini professionisti , tramite la “Training Academy” intitolata ad Alessandro Marchetti, a sottolineare la continuità con la storia dello Stabilimento di Sesto.
Tutto questo preambolo per annunciare che nella sede della Pro Sesto Calende, in viale Italia, 5 dal 27 Giugno al 5 Luglio 2015 sarà visitabile una mostra di fotografie e documenti dal titolo: SIAI MARCHETTI – una storia scritta nel cielo, bellissimo titolo che porta anche un nuovo libro della collana “Strettamente Sestese” edita dalla Pro Sesto, scritto per l’occasione del Centenario da Alberto Grampa, già affermato autore di altri libri sulla storia dell’aeronautica della nostra zona.
Il libro sarà presentato in occasione dell’apertura della mostra, Sabato 27 Giugno 2015 alle ore 11
Renzo Besozzi