LA GRANDE MUSICA A SESTO CALENDE…di Renzo Besozzi

L’Abbazia di San Donato a Sesto Calende
La Stagione comincia in grande questo Sabato 5 Novembre 2016, durante la Santa Messa delle 18:30 nella nostra magnifica Chiesa dell’Abbazia, i cui affreschi sono stati recentemente restaurati: seguendo la celebrazione liturgica verrà eseguita la Missa Brevis K49 per soli, Coro e Orchestra di Wolfgang Amadeus Mozart.
La Messa in sol magg. K 49 è la prima Messa completa composta da Mozart a Vienna, nell’Autunno del 1768, all’età di 12 anni.
Si tratta di una missa brevis che prevede solisti, coro, violini, viola e basso continuo.
Come per tutte le messe composte dall’antichità ad Oggi, questa musica è integrata nella liturgia, né più né meno dei canti che ancora oggi sottolineano i momenti più importanti della celebrazione dell’Eucarestia.
I sei movimenti della Missa Brevis K 49 seguono il tradizionale ordine della Messa cattolica:
1. Kyrie (Adagio)
2. Gloria (Allegro)
3. Credo (Allegro)
– Et incarnatus est (Poco Adagio)
– Et resurrexit (Allegro)
– Et in Spiritum Sanctum (Andante)
– Et in unam sanctam (Allegro)
4. Sanctus (Andante)
– Pleni sunt coeli et terra (Allegro)
– Hosanna in excelsis…” Allegro, G major, 4/2
5. Benedictus (Andante)
– Hosanna in excelsis (Allegro)
6. Agnus Dei (Adagio)
– Dona nobis pacem (Allegro)
Sabato 5 Novembre 2016, alle 18.30 – Abbazia di San Donato
Direttore: Franco Calderara
Coro: Tomàs Luìs De Victoria
Soprani: Chiara Sampietro (solista), Silvia Bonacina, Anna Bonilauri, Sara Dawalibi, Felicia de Giulio
Contralti: Katja Gieselmann (solista) Isabella Basile, Isa Coletti, Renata Pozzo
Tenori: Marco Coletti (solista), Corrado Maddaloni, Giovanni Martorana
Bassi: Marco Bordini (solista), Federico Coletti, Michael Zeller
Violino I: Francesco Pavan
Violino II: Andrea Di Leo
Viola: Marco Calderara
Violoncello: Angelica Bonalumi
Basso continuo: Matteo Monico