L’Associazione San Vincenzo de Paoli si presenta.

Atteso, in Piazza Garibaldi, Sabato 18 Aprile 2015 il gazebo dell’Associazione San Vincenzo de Paoli, attivissima in Città.

Conosciamo meglio la nostra San Vincenzo Sestese, attraverso le parole delle Volontarie che ci raccontano il loro preziosissimo lavoro..

“Abbiamo a Cuore le continue e crescenti difficoltà in cui riversano parecchie famiglie del territorio e, poiché le nostre risorse economiche sono frutto unicamente di benefattori, siamo doppiamente grati se la generosità e magnanimità delle persone possa passare anche attraverso l’acquisto dei prodotti che intendiamo porre in vendita.

Ci proponiamo di vendere, a un prezzo contenuto, libri usati, quadri, soprammobili e casalinghi in buone condizioni.

Tali articoli sono stati raccolti e donati per una finalità precisa: raccogliere fondi.

In breve le nostre attività si possono riassumere così:

1. Sportello d’ascolto e assistenza. Si prende nota dei bisogni delle persone che cercano lavoro, che chiedono un aiuto per la spesa e altri bisogni.

2. Previa la valutazione della situazione familiare allo sportello d’ascolto si decide che tipo di aiuto fornire:

– Ogni mese si preparano circa 30 borse con generi alimentari primari come pasta, riso, zucchero, caffè, thè, olio, legumi, pelati, latte, biscotti ecc…

– Per tutto l’arco dell’anno scolastico vengono distribuiti circa nr. 15 buoni mensili da € 25,00 per l’acquisto di materiale scolastico ai bambini della scuola elementare in tre cartolerie di Sesto Calende.

– Settimanalmente vengono distribuiti: pane, verdura e frutta forniti da negozi, dalla grande distribuzione e da alcuni ambulanti alla chiusura del mercato del mercoledì.

3. Raccolta vestiario, mobili, vasellame e casalinghi.

4. Visita domiciliare alle famiglie in difficoltà.

5. Visite mensili alla Casa di Riposo degli anziani per festeggiare compleanni delle persone ivi residenti.

La nostra associazione può fornire queste attività basandosi su alcuni aiuti regionali e nazionali (Agea e Banco Alimentare), ma soprattutto sulla generosità delle attività commerciali (che non ci stanchiamo mai di interpellare) e dei privati cittadini.

A tale proposito ogni anno organizziamo una vendita di fiori davanti alle Chiese della Comunità Pastorale Sant’Agostino e quando possibile anche una raccolta di derrate alimentari presso alcuni supermercati del territorio.

Quest’anno i nostri sacerdoti hanno invitato i bambini dell’oratorio e le loro Famiglie, durante la Quaresima, a donare derrate alimentare per i bisognosi.

Infine, ma non meno importante siamo sempre alla ricerca di persone volonterose che vogliano donare alcune ore del loro tempo per aiutarci a svolgere sempre meglio le attività sopra descritte!”

Ricordiamo che l’Associazione San Vincenzo ha la sede nel cortile della Parrocchia di San Bernardino, ed è aperta al pubblico al Mercoledì dalle 9,30 alle 11,30 e dalle 16 alle 18.

Per info: Daniela 339.3984273 e Mirella 338.93402

svincepaoli

Condividi ora su:

Pubblicata il by RossanaGir8 Caricata in I Sestesi, In Primo Piano

Lascia un commento