
MusicaSanVincenzo2016
La Pro Sesto Calende organizza per il Mese di Giugno la Rassegna Concertistica MusicaSanVincenzo2016, con il patrocinio della Città di Sesto Calende.
Direttore Artistico della Rassegna è il Musicologo Matteo Mainardi, Sestese di adozione e Docente presso il Civico Liceo Musicale “Malipiero” di Varese.
L’iniziativa vuole valorizzare uno dei più significativi luoghi della Città di Sesto Calende e del territorio provinciale, l’Oratorio di San Vincenzo detto “dei Re Magi“, esempio di oratorio campestre del XI secolo, restaurato dalla Pro Sesto Calende nel 1978 e successivamente valorizzato dalla stessa associazione, su mandato dell’Ospedale Maggiore di Milano, proprietario dell’immobile.
Il primo dei tre concerti è in programma per Venerdì 10 Giugno 2016 alle Ore 21,15, si esibirà il chitarrista Simone Rinaldo e il soprano Angela Alesci.
Il concerto dal titolo La voce del popola tra poesia e tradizione prevede musiche di Mátyás Seiber, Benjamin Britten, Joaquìn Rodrigo, Manuel de Falla, Fernado Sor e Mario Castelnuovo-Tedesco: un programma che scandaglia con attenzione e gusto il rapporto tra musica popolare e musica colta dal Romanticismo ai giorni nostri.

il soprano Angela Alesci

il chitarrista Simone Rinaldo
Venerdì 17 Giugno 2016 alle ore 21,15 si esibirà il chitarrista Paolo Amico, già noto al pubbico sestese.
Il 24 Giugno 2016 alle ore 21,15 chiuderà la rassegna il concerto Dal Sacro al Profano con il violinista Carlo Bellora e il fisarmonicista Mauro Milani.
Si spera che come nella passata stagione si possano vedere ancora tanti bambini tra le fila del pubblico…
Tutti i concerti sono a Ingresso Libero.
Matteo Mainardi
matteomainardi@tin.it
3495206316