La Pro Sesto Calende organizza per il mese di Giugno la rassegna concertistica MusicaSanVincenzo2014, con il patrocinio della Città di Sesto Calende.
Direttore artistico della rassegna è il musicologo Matteo Mainardi, sestese di adozione e docente presso il Civico Liceo Musicale “Malipiero” di Varese.
L’iniziativa vuole valorizzare uno dei più significativi luoghi della città di Sesto Calende e del territorio provinciale, l’oratorio di San Vincenzo detto “dei Re Magi”, esempio di oratorio campestre del XI secolo, restaurato dalla Pro Sesto Calende nel 1978 e successivamente valorizzato dalla stessa associazione, su mandato dell’Ospedale Maggiore di Milano, proprietario dell’immobile.
Tema conduttore della rassegna è Trasmettere sapere, sapere trasmettere, che vuole offrire un momento di piacevole approfondimento grazie alla presenza di musicisti con una forte vocazione pedagogica e divulgatrice, accanto a giovani concertisti che affrontano programmi densi di significati e di contenuti.
Il primo concerto è in programma Venerdì 13 giugno 2014 alle ore 21,15 3 vedrà l’esecuzione di musiche di Leclair, Bartok, Mozart e Manfredi da parte del duo violinistico composto da Carlo Bellora e Laura Riccardi.
Il secondo concerto in programma è Venerdì 20 giugno 2014 alle ore 21,15 con il Quartetto Vocale Sesquialtera che interpreterà brani sacri e profani del Rinascimento europeo.
Chiuderà la rassegna il chitarrista Paolo Amico Venerdì 27 giugno 2014 alle ore 21,15 con un concerto che vedrà l’esecuzione di brani di Paganini, tarrega,ì, Mertz, Castelnuovo tedesco, Martin e Turrina.
Matteo Mainardi
matteomainardi@tin.it
3495206316