Miller’s Gin Night

Serata particolare da Marco Emiazico il 7 Agosto 2015 incentrata su un Gin molto speciale: il Martin Miller’s.

 

Per spiegare perché questo Gin è speciale possiamo partire dal suo slogan che è un po’ la sua storia: “Gin made from Love, obsession and some degree of madness”, un Gin nato dall’amore, l’ossessione e un certo livello di follia.

La storia è recente, nel 1998 Martin Miller, bevendo degli scialbi e tristi Gin tonic insieme a due amici, decise improvvisamente che avrebbe prodotto un Gin di qualità nel pieno rispetto delle tradizioni e senza nessun segreto particolare se non una ossessiva ricerca della qualità ad ogni costo.

Un Gin che nelle sue parole “sapesse del profumo dei fiori d’oriente e della fragranza di un aranceto nelle calde notti di Siviglia”.

 

il Miller's Gin

il Miller’s Gin

 

L’ossessione per la qualità porta alla scelta del miglior distillatore inglese per la produzione, con un processo per separare la testa dalla coda che utilizza un solo alambicco invece dei classici tre che consentono maggiori volumi a scapito della qualità: l’alambicco, “Angela” costruito in rame nel 1899.

Scelta accurata di tecniche di macerazione più lente e laboriose con separazione della infusione delle bucce di limone, arancia amara e lime da quella degli altri nove ingredienti come ginepro e coriandolo.

E anche il Ginepro è distillato a parte e poi mischiato nel blend, usando un Olio di Ginepro estratto solo dalle migliori bacche, toscane, indiane o della Macedonia che siano.

La follia è rappresentata dalla scelta di usare acqua che emerge dalle fonti vicine ai ghiacciai islandesi dopo forse 800 anni, pura e priva di tracce di inquinamento.

Il gin viene spedito in Islanda e li mescolato con questa acqua superossigenata e con maggiore tensione superficiale che da un gin dal gusto più pulito senza i sentori di aghi di pino di altri gin.

Quello che si ottiene è un Gin con un gradevole profumo di agrumi al naso che si riconferma al primo assaggio con le note di ginepro che emergono successivamente in bocca per terminare poi con un tocco pulito, morbido, quasi setoso.

Due modi di gustarlo, il classico Gin Tonic fatto per esaltare il gusto del gin ed il London Mule Gin, una interessante preparazione servita in tazza di rame e che abbina al Gin succo di lime e ginger beer fever tree, con un cetriolo ed cappello di lime a decorazione.

Prezzo speciale per diffondere la filosofia di Martin Miller e mostrare le qualità del suo prodotto, 6 euro il Gin Tonic e 5 il London Mule.

Ultimo remind: la sera del 7 Agosto 2015, Enoteca Bar Emiazico in Piazza Garibaldi a Sesto Calende, Ore 21.00 e con special gadget Martin Miller’s.

Condividi ora su:

Pubblicata il by Lo Staff ILSC Caricata in Bar Enoteche, In Primo Piano

About Lo Staff ILSC

I commercianti di Sesto Calende dal 2012, si sono uniti in questo blog per portare nella tua casa la loro professionalità, farti conoscere i loro prodotti e informarti di tutte le novità che succedono sulla città in riva al fiume Ticino.

Lascia un commento