Dopo Dante e Manzoni, Leopardi: anche quest’anno l’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Comunale propongono il consueto appuntamento con le letture musicali dei nostri classici, a cura di Paolo Zoboli e di Marco Giani, tese anche a valorizzare i luoghi più belli di Sesto Calende.
La prima serata, Domenica 7 Giugno 2015 alle ore 21, si terrà sulla collina di Coquo nella suggestiva cornice della Fondazione Sangregorio, fra le opere dell’artista, e le letture dei Canti leopardiani, dalle canzoni ai ‘grandi idilli’, si alterneranno a musiche tutte tratte da Winterreise di Franz Schubert; la seconda, Domenica 14 Giugno 2015 alle ore 21, si terrà sempre a Coquo, presso il Ristorante «Da Andrea», e le letture, dai ‘grandi idilli’ alla Ginestra, si alterneranno a musiche di Astor Piazzolla e Ferdinand Rebay.
Paolo Zoboli leggerà i Canti; eseguiranno i brani musicali della prima serata Marco Giani (clarinetto), Manlio Contu (violoncello) e Giacomo Ferrari (pianoforte); quelli della seconda, Marco Giani e Marco Pisoni (chitarra).
In caso di pioggia la prima serata si terrà presso il Ristorante «Da Andrea» e la seconda serata alla Fondazione Sangregorio.