Roman Polanski, celeberrimo regista, sceneggiatore ed attore, grande maestro di cinematografia, è nato a Parigi nel 1933, di famiglia di origine ebreo-polacca.
La vita non è stata tenera con lui: dalle persecuzioni del nazismo, cui è sopravvissuto ma da cui è stato profondamente segnato, ai guai giudiziari che lo hanno inseguito con mandato di cattura di paese in paese, e che hanno influenzato le sue opere.
L’epopea della sua vita non ha però limitato o conculcato la sua indiscussa arte.
Il nostro giovanissimo concittadino Francesco Guerroni, appassionato cultore di fotografia e di cinematografia, grande ammiratore del Polanski, organizza due serate per presentare la vita e le opere del grande maestro.
Francesco ha già esordito come regista, sceneggiatore (e produttore “in proprio”) di un bellissimo cortometraggio in bianco e nero dal titolo “Cecile”, di indiscusso valore artistico, che ha ricevuto numerosi apprezzamenti.
Come fotografo d’arte, abbiamo avuto la possibilità di apprezzare le sue opere in una mostra presso la Pro Sesto nello scorso settembre.
Francesco è indubbiamente una promessa che darà lustro alla nostra città, che saprà un giorno orgogliosamente fregiarsene.
Dunque, partecipate tutti alle due serate: sarà motivo per noi di crescita culturale (oggi i giovani possono anche trasmettere qualcosa ai meno giovani), e motivo di apprezzamento, stima ed incoraggiamento per il nostro Francesco.
Renzo Besozzi
QUANDO: Mercoledì 27 Aprile e Mercoledì 4 Maggio 2016, alle ore 21
DOVE: Sala Varalli, Palazzo Comunale di Sesto Calende, Piazza Mazzini