IL COMUNE DI SESTO CALENDE METTE A DISPOSIZIONE 3 POSIZIONI DI SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO, 1 NEL SETTORE EDUCATIVO all’Asilo Nido e 2 NEL SETTORE CULTURALE in Biblioteca Comunale.
Il Servizio Civile è un’opportunità aperta a tutti i giovani con un ‘età compresa tra i 18 anni (già compiuti) e i 29 non compiuti.
Il Comune effettuerà una selezione dei volontari in base alle domande pervenute.
Caratteristiche generali del progetto:
- un impegno di circa 30 ore distribuite su 5 o 6 giorni a settimana
- la durata del progetto è un anno
- un assegno mensile di 433,80 euro
- un percorso formativo specifico e generale
- il rilascio dell’attestato di partecipazione
Al termine dell’esperienza di Servizio Civile sarà rilasciato ad ogni volontario un attestato con le attività svolte durante l’anno e le competenze acquisite.
Le esperienze che il Comune di Sesto Calende ti propone sono due : puoi fare domanda per un solo progetto, a tua scelta, secondo le tue predisposizioni e passioni.
UN’ESPERIENZA IN BIBLIOTECA, TRA LIBRI ED EVENTI
Il Progetto dedicato alla Biblioteca Comunale prevede che il volontario introduca elementi di innovazione nel contesto bibliotecario esistente, affiancandosi alle attività programmate e potenziandole.
I volontari contribuiranno a far crescere la qualità dei servizi resi alle comunità locali e affiancheranno il personale della Biblioteca nelle molteplici attività quotidiane:
- attività ordinarie: affiancamento alle operazioni di prestito, manutenzione libraria; assistenza degli utenti nell’uso della biblioteca (“reference”)
- promozione di eventi culturali, mostre, corsi in biblioteca,…
UN’ESPERIENZA CON I BIMBI DELL’ASILO NIDO
Il Progetto dedicato all’Asilo Nido prevede che il volontario collabori con le educatrici nelle attività quotidiane, anche attraverso la promozione di progetti.
In particolare si tratterà di:
- collaborare nell’organizzazione e realizzazione di attività ludiche
- organizzare materiali raccolti in documenti di rendicontazione interna e per le famiglie
- ideare e predisporre materiale per eventi, mostre, ecc.
- supportare le educatrici in situazioni di disagio o di difficoltà organizzativa
Le domande di partecipazione devono essere compilate sul modulo predisposto che è disponibile presso la BIBLIOTECA COMUNALE o sul sito www.comune.sesto-calende.va.it e consegnate in Biblioteca entro le ore 12 del 16 APRILE 2015
NON PERDERE QUESTA OPPORTUNITÀ!!!
Rivolgiti in Biblioteca Comunale in Piazza Mazzini a Sesto Calende
telefono: 0331.928160 e-mail dada@comune.sesto-calende.va.it oppure asilonido@comune.sesto-calende.va.it