Il Raviolo di Sesto Calende al Persico di Lago e Gamberi di Fiume in Dono alle Autorità !!!

Il Raviolo di Sesto Calende è stato scelto, dalla Amministrazione Comunale, come Dono Speciale riservato alle Autorità intervenute in occasione della Inaugurazione del Restauro della Facciata del Palazzo Comunale. In Foto Susy Milani del Pastificio “La Casa della Pasta Fresca” al fianco dell’Onorevole Giancarlo GIORGETTI, del Prefetto di Varese Giorgio ZANZI, del Senatore Stefano CANDIANI e dell’Assessore al Commercio Edoardo Favaron.

1-Prefetto Zanzi,Susy Milani,Ass. Favaron, On. Giorgetti, Sen. Candiani

Tra gli intervenuti anche Dario GALLI, ex presidente della Provincia di Varese e attuale commissario dello stesso ente provinciale. Nominato dal presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, consulente per “lo sviluppo di progetti speciali a livello macroregionale. A fare gli onori di casa, il Sindaco Marco Colombo e l’Assessore Edoardo Favaron.

2-Susy Milani,Ass. Favaron,Commissario Provincia Varese Dario Galli

Il Senatore Stefano CANDIANI, membro della 9ª Commissione permanente (Agricoltura e produzione agroalimentare),della 14ª Commissione permanente (Politiche dell’Unione europea) della Commissione parlamentare per le questioni regionali in compagnia del Presidente del Gruppo Commercianti e Artigiani  di Sesto Calende Stefano LOCOROTONDO.

3-Presidente Ass. Comm.ti Sesto Locorotondo,Susy Milani,Senatore Stefano Candiani

 
************************
 
Tutto è iniziato quel lunedì 28 maggio 2012, quando i 15 minuti di celebrità tanto declamati da Warhol sono entrati anche nel Pastificio di Susy Milani “La Casa della Pasta Fresca” di Sesto Calende per celebrare la nascita del Raviolo Sestese al Persico di Lago e Gamberi di Fiume.

In quella data è stato presentato ufficialmente nella sala consiliare del Comune di Sesto Calende il Raviolo “I LOVE SESTO CALENDE, nato proprio in concomitanza con la nascita del 1° Urban bolg della provincia di Varese e promosso subito a pieni voti dai tantissimi cittadini presenti all’evento.

Sesto Calende sorge nel punto esatto in cui il Ticino esce dal Lago Maggiore per riprendere il suo cammino verso il Po e ha un paesaggio di grande bellezza, tra lago, colline e montagne.

L’intento della Pastaia Susy Milani è stato proprio quello di usufruire dei prodotti del territorio per dare corpo e spessore ad un ripieno “originale”ma soprattutto “autoctono”.

Il connubio tra il persico di lago e il gambero di fiume, sfumato con del vino bianco e ammorbidito con un’idea di ricotta vaccina ha reso bene l’idea iniziale.

Questo Raviolo può essere accompagnato da un battuto di scalogno con il pomodorino fresco e una grattata di pepe nero. Si potrebbe anche osare accompagnarlo da una salsina ai gamberi o crostacei in generale o con della panna e zafferanoin pistilli, ma anche un semplice e umano filo di olio extra a crudo ha un suo perché.

Insomma … provare per credere!

SCOPRI LE RICETTE del CUORE del RAVIOLO di SESTO CALENDE:

https://www.ilovesestocalende.it/alimentari/il-raviolo-di-sesto-calende-ricette-del-cuore/

L’oramai celebre e famoso RAVIOLO DI SESTO CALENDE di strada ne ha fatta dalla sua nascita sbarcando oltre i confini regionali.

La sera del 17/11/2012 al RISTORANTE MONTICELLO DI POMBIA (NO), il famoso gruppo musicale dei NOMADI ha gustato a tavola insieme ai 133 ospiti dei FAN CLUB DI NOVARA E ORTA il nostro raviolo ricco di lago e fiume.

Un successo tutto del 1° URBAN BLOG della PROVINCIA di VARESE “ ILOVESESTOCALENDE.IT ” da cui è nata questa bontà d’eccellenza gastronomica a 5 stelle firmata Susy Mlani de LA CASA DELLA PASTA FRESCA.

12.12.2012 Nell’occasione della Cena di fine anno organizzata dal Distretto del Commercio Malpensa Nord – Ticino presso l’Agriturismo “Il Vecchio Castagno” di Angera e in presenza delle Amministrazioni comunali dei comuni di Somma Lombardo, Sesto Calende, Gola Secca, Varano Borghi,Vergiate e Angera il Raviolo Sestese al persico di Lago e Gamberi di Fiume è stato presentato dall’Assessore al Commercio Edoardo Favaron e il Consigliere Comunale Simone Pintori come prodotto tipico del territorio.  Degustati e apprezzati sono giunti i complimenti all’ideatrice del Raviolo Susy Milani.

Il Raviolo di Sesto Calende il 12 aprile 2013 vola verso il libano con la benedizione del Monsignore Bortolaso. Monsignore Bortolaso e Susy Milani - Copia x web

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Raviolo di Sesto Calende al Persico di Lago e Gamberi di Fiume

fiore all’occhiello del Pastificio Sestese

conquista Enzo Iacchetti e il titolo di “RAVIOLO INSUPERABILE”

La scatola del raviolo di sesto calende con dedica di Enzo IacchettiEnzo Iacchetti, Susy Milani e il Raviolo di Sesto Calende

 

 

 

 

 

E poi finalmente è arrivato… Dal palcoscenico del teatro La Marna, dopo aver firmato autografi e salutato il pubblico, Enzo Iacchetti e il suo staff hanno raggiunto il nostro locale. Lo aspettavamo per offrirgli una cena e per quattro chiacchiere e così è stato. Sorridente, gentile, naturale come “quelli” nati sul nostro lago Maggiore.

Enzo Iacchetti, Susy Milani e il Raviolo di Sesto Calende 2

Per l’occasione abbiamo preparato il pane, alle noci e ai cereali, e una bella tavolata stile rustico. L’antipasto prevedeva un piccolo sformato di risotto agli asparagi con fonduta di scamorza, pancetta affumicata e un assaggio di persico in carpione. Il primo e unico piatto e anche il più importante della cena: il nostro Raviolo di Sesto Calende condito con un battuto di gamberi e scalogno. Un successo. Come seconda portata un timballo di persico avvolto in nastri di zucchine grigliate e aromatizzate, con all’interno una caponatina di verdure.Una torta di mele tiepida e un gelato artigianale alla vaniglia hanno concluso una cena notturna, insolita ma che non scorderemo.

Cena Enzo Iacchetti

Enzo Iacchetti scrive dedica sulla scatola del raviolo di sesto calende

459527_244494782355593_729832952_o

***************************************************

I RAVIOLI di SESTO CALENDE CONQUISTANO ANCHE I CINESI

LA PROVINCIA CINESI

*****************************************************

La Casa della Pastga Fresca ® in collaborazione con Il Gruppo Commercianti e Artigiani di Sesto Calende, il 1° Urban blog della provincia di Varese “ILoveSestoCalende.it” e con il Patrocinio del Comune di Sesto Calende ha ideato in “esclusiva” quella che porterà Sesto Calende nel mondo…

UNA SCATOLA in VERSIONE CARTOLINA per una CONFEZIONE REGALO ESCLUSIVA !!!

Con le foto del Fiume, del Lago,dei Monti e non poteva mancare il Ponte di Ferro simbolo storico della spendida Città Sestese.

La scatola alimentare potrà contenere 1 kg. circa del Raviolo di Sesto Calende.

Copia WEB2

La Casa della Pasta Fresca®

Pastificio – Produzione e Vendita Diretta Pasta Fresca

Ristorante Self – Service

Gastronomia e Piatti Pronti da Asporto

Servizio Catering e Banqueting

Pranzi e Buffet per Cerimonie, Feste Private ed Eventi

Noleggio Attrezzature

Via V .Veneto 13 (S.S. Sempione) Sesto Calende(VA)

Tel. 0331 924981 – Fax. 0331 919385

info@lacasadellapastafresca.itwww.lacasadellapastafresca.it

www.facebook.com/LaCasadellaPastaFresca

                           

 

Condividi ora su:

Pubblicata il by LACASADELLAPASTAFRESCA Caricata in Alimentari, In Primo Piano

Lascia un commento