Sono stati presentati i Concerti che nelle prossime settimane vedranno impegnato il Coro Alpino Sestese.
Appuntamenti che si svolgeranno nel territorio per scelta proprio dell’organizzazione.
Una scelta, viene spiegato, che parte dalla volontà di promuovere sempre di più il canto corale (partendo dal proprio terrritorio n.d.r.) per farne comprendere il significato che non è solo quello di divertirsi, ma quello di essere comunità, essere gruppo.
La fusione delle voci non per nulla è definita Armonia, e oggi se ce ne fosse un po’ di più nel Mondo forse vivremmo meglio; la scelta di partire da qui è anche per cercare di suscitare nuove “vocazioni” al canto, al fine di non rischiare di perdere tradizioni e cultura tanto acclamate e talvolta poco sostenute.
Nel pomeriggio del giorno di Santa Lucia, Domenica 13 Dicembre 2015, il coro fondato da Celestino Zonca, porterà una nota di musica, alla CASA SANT’ANGELO, dove nel pomeriggio proporranno una selezione musicale del proprio repertorio agli ospiti della struttura, augurando loro un felice Natale.
Il Sabato successivo, il 19 Dicembre 2015 sarà il consueto CONCERTO DI NATALE, in Abbazia di San Donato, ad accogliere l’esibizione del Coro Alpino Sestese e dei sue due cori ospiti: il Coro Stella Alpina di Vergnasco (Biella) e il Coro Saint-Roch di Fénis (Aosta).
L’appuntamento, realizzato con il supporto della Comunità Pastorale Sant’Agostino, la Carrozzeria
Montuori e della Casa Della Pasta fresca è previsto per le 21,00 ed è collegato al programma “4 Concerti per l’Abbazia“ eventi che, attraverso le donazioni delle offerte della serata, aiuteranno a finanziare il restauro degli affreschi della bellissima Chiesa.
La partecipazione ad un concerto non esclude quella all’altro, soprattutto tenendo conto che le sfaccettature dei cori sono diverse tra loro, nonostante tutte abbiano in comune il fatto di contraddistinguersi per il buon livello di preparazione ed esecuzione.
Per chi, invece, volesse cogliere l’invito e volesse provare a cimentarsi in un ambiente che oltre a dare soddisfazione musicale da modo di trovare nuove amicizie e di diventare “ambasciatori” di cultura può avvicinarsi al coro presentandosi alla loro sede presso lo spazio concesso dalla Cooperativa Sociale “LA PROLETARIA” sita in via Lombardia n°43 a Sesto Calende il Martedì e il venerdì dalle 21,15.