Grazie a Dio, nel nostro Paese il cibo di sopravvivenza non manca, come invece è in molta parte del Mondo ancor oggi.
Ma il consumare un pasto non è solo questione di sopravvivenza, ma un rito che ha un nonsochè di sacrale, e ci dona un piacere che desideriamo condividere con gli amici.
Il pasto assume quindi un indiscusso valore sociale, rinsalda i legami affettivi ed appiana le divergenze.
Ma per valorizzare al massimo le potenzialità di piacere e di rapporto umano che un pranzo in compagnia può donarci, mettiamo in pratica alcuni suggerimenti che la nostra Cultura Italiana può offrirci.
Una tavola ben disposta e adeguatamente preparata, oltre che la presentazione dei piatti, non solo ci farà apprezzare in modo superlativo i cibi preparati, ma ci farà provare un inaspettato senso di soddisfazione e susciterà complimenti da parte dei nostri ospiti.
Anche il modo di ricevere i nostri amici contribuisce a creare un clima di intimità e di reciproca stima, contribuendo alla perfetta riuscita della riunione conviviale.
Andiamo quindi ad approfondire le nostre conoscenze su questo tema
Mercoledì 7 Ottobre 2015 alle ore 20:30 in Biblioteca a Sesto Calende
2 Responses to Il Galateo della Tavola