La cosiddetta “settimana grassa” vedrà il Circolo Sestese Siai Marchetti come centro promotore di freschi e divertenti incontri nello spirito della tradizione più classica del Carnevale Sestese.
Forte del suo ruolo istituzionale, il Circolo Sestese propone diversi momenti di divertimento per giovani, bambini e famiglie, che non siano solo vuote baldorie, ma stimoli di creatività e di consapevolezza , nella convinzione che oggi il divertimento sfrenato fine a se stesso sia ormai una noiosa consuetudine di vita tutto l’anno.
La proposta del Circolo Sestese per il Carnevale 2016 si divide in tre momenti, con l’obiettivo di raggiungere ed interessare tutti.
Il primo incontro si avrà il Giovedì Grasso, 11 Febbraio 2016, alle ore 22, particolarmente indirizzato ai giovani (si può essere giovani anche a ottant’anni), di cui si vogliono valorizzare la creatività e lo spirito di intraprendenza.
La serata sarà lunga ed articolata, ed animata da una “band” molto conosciuta ed apprezzata.
Saranno disponibili chiacchere a volontà e verso la una di notte sarà pronta una bella spaghettata.
Venite in maschera, perchè il filo conduttore della serata sarà la maschera più originale e creativa, che verrà premiata con un week-end per due persone in una città europea (potrebbe essere Parigi od altra città da concordare).
Quindi aguzzate bene il vostro talento creativo per conquistare questo bel premio; per tutti comunque la serata sarà divertente e stimolante, nello spirito del recupero di una tradizione brillante che non dobbiamo perdere, perché è parte della nostra Cultura.
Un secondo momento riguarda i nostri bimbi, per i quali sarà organizzata una festa il pomeriggio del sabato grasso, sempre alla Marna.
I nostri bambini di tutte le età potranno correre, lanciare coriandoli, divertirsi tra loro, sentirsi a loro agio nei costumi carnevaleschi. Il pomeriggio sarà animato dagli artisti del Circo MEDINI. I clown sono sempre stati le più apprezzate e divertenti attrazioni per i nostri bimbi, anche ora , negli anni dei giochi informatici di ogni specie. Solo gli accompagnatori adulti pagheranno l’ingresso di 5 euro, per i bambini è tutto gratuito.
Ed eccoci all’ultima e più tradizionale veglia del sabato, quella dedicata alle famiglie ed alle coppie che desiderano una serata danzante per recuperare in allegria le tradizioni che le hanno accompagnate durante la vita.
Le danze saranno fondamentalmente sul liscio, animate da musiche che ci sono familiari da decenni, e che riviviamo con tanta allegria nel cuore. E non si tratta solo di danza Habanera! Danze per tutti i gusti, per i romantici innamorati di oggi e di un tempo, per i virtuosi del ballo che potranno esibire le loro specialità, per gli anziani che rivivono le emozioni di un tempo che fù. Una serata danzante dalle 21:30 alle 3 di notte. Frittelle e chiacchere di circostanza a piacimento.
Renzo Besozzi