SESTO CALENDE, MERCOLEDI’ 16 MARZO 2016
2° INCONTRO DEL PERCORSO DI EDUCAZIONE ALLA PACE “ECOLOGIA E GIUSTIZIA SOCIALE”
“IL VANGELO DELLA CREAZIONE: incontro a tre voci”
Incoraggiati dall’interesse e la partecipazione ottenuti dal primo appuntamento di Febbraio, nonché dal ricevimento del Patrocinio Provinciale che riconosce all’iniziativa finalità culturali meritevoli di apprezzamento, il Comitato per la Pace e la Convivenza di Sesto Calende prosegue il percorso di formazione sulle tracce dell’Enciclica di Papa Francesco ”Laudato si’ “ con il secondo incontro che si terrà Mercoledì 16 Marzo 2016, nella Sala Comunale Elso Varalli, alle ore 20,45.
“Il Vangelo della creazione” è il titolo del secondo capitolo dell’enciclica “Laudato si’ “, dove Papa Francesco ha voluto soffermarsi per esplicitare a cattolici e non i fondamenti biblici e teologici che animano i cristiani nel loro impegno a salvaguardia del creato.
Don Stefano Cucchetti, ci aiuterà ad entrare nello spirito di questo capitolo.
Seguiranno gli interventi di Vera Rovesti, monaca buddista zen, e Mamadou Sylla, imam in diversi centri islamici in Italia, che daranno corpo a un “incontro a tre voci”, ricercando e commentando nel testo dell’Enciclica riferimenti e connessioni che evidenziano “l’unità nella diversità all’interno di una medesima comunità di destino planetaria”.
Ne ricaveremo un quadro composito che, partendo da prospettive diverse, come diverse sono le culture rappresentate dalle tre religioni presenti, convergerà sulla «tremenda responsabilità» dell’essere umano nei confronti della creazione e l’intimo legame esistente tra tutte le creature.
Don Stefano Cucchetti è insegnante di Bioetica ed Etica Sociale a Venegono e all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano.
Ha conseguito il Dottorato in Teologia Morale presso la Pontificia Università Gregoriana, dove ha anche insegnato.
E’ assistente ecclesiastico del Movimento ecclesiale di impegno culturale, Gruppo “G.Alberigo” di Varese e del Movimento AGESCI zona Ticino-Olona.
Vera Rovesti, laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano, è monaca insegnante certificata (Kyōshi) presso il Sōtō Zen Buddhism Europe Office di Parigi.
Ha una lunga esperienza di insegnamento, anche presso il Centro di Cultura giapponese di Milano e all’UNI-3 di Milano e di Fidenza.
Collabora a tesi di laurea sugli attuali contatti e interazioni tra l’insegnamento buddhista e le problematiche connesse al contesto culturale occidentale.
Mamadou Sylla vive da oltre 20 anni a Sesto Calende.
Laureato in Scienze Politiche e Legge Islamica in Giordania, ha seguito negli USA corsi sulla comunicazione e autostima, di cui è diventato istruttore in Italia.
E’ Presidente della Comunità Islamica Ticinese e Imam (oratore) in vari centri mussulmani in Italia.
COMITATO PER LA PACE E LA CONVIVENZA DI SESTO CALENDE
Sito: www.sestoperlapace.wordpress.com