Babbo Natale ha una particolare predilezione per la nostra Città e per i nostri Bimbi.
Parcheggia la sua slitta da qualche parte e giunge a Sesto Calende sul più antico mezzo di trasporto dei Sestesi: una barca.
E’ vero, non è solo. Una schiera di canoisti e sommozzatori, oltre che Sestesi anche provenienti da Arona e da Gallarate, per onorarlo e dimostrargli stima ed affetto lo scortano con lucerne fino all’approdo in Piazza De Cristoforis, al chiosco di Informazioni Turistiche.
Quindi Babbo Natale, per far piacere ai bambini, non solo anticipa la sua venuta ad un’ora in cui, pur essendo buio, trova tutti svegli ad attenderlo, ma arriva carico di caramelle da distribuire ai suoi “fans”.
Come negli scorsi anni, essendo un personaggio importante, a fargli onore ci sarà anche la Banda di Sesto Calende, che poi lo accompagnerà per le Vie del Centro a visitare la nostra bella Città.
Ma i sestesi accoglieranno Babbo Natale e tutti coloro che vorranno seguirlo fino alla Piazza Cesare da Sesto, di fronte al Palazzo Comunale, per un “rinfresco”, si fa per dire, che riscalderà le ossa.
Panettone, cioccolata e vin brulè saranno per tutti.
Un grazie di cuore a tutti gli organizzatori, che donano tempo e denaro per far felici bimbi e genitori.
Babbo Natale è certamente un abitudinario, che ama le tradizioni: da 26 anni infatti si concede a Sesto Calende in questo stravagante e simpatico modo.
Appuntamento per la Sera della Vigilia di Natale, il 24 Dicembre, alle ore 17:45 circa.
Renzo Besozzi