La Puntarella Romana è una verdure che si presta a molte preparazioni oltre alla classica cruda con olio ed acciughe.
Un’utilizzo può essere quello di farne una salsina perfetta per accompagnare pesce o formaggi freschi od entrambi.
Ovviamente il punto di partenza è passare da Sesto Frutta per prenderne di buona qualità.
La preparazioen è semplice e veloce, si pulisce la puntarella e si fanno scottare le foglie in acqua bollente buttandole poi immediatamente nell’acqua ghiacciata.
Si buttano poi le foglie nel bicchiere del minipimer, si frulla delicatamente aggiungendo olio a filo cercando di far assorbire aria al composto.
Si finisce con sale e pepe bianco e la salsina è pronta, una punta di amarognolo che risulta piacevolissima.
Potete servirla come condimento di una mozzarellina di bufala di Oleggio, la morte sua.
O potete andare sul complesso adagiandovi una burratina o della stracciatella e appoggiandovi sopra dei gamberi fatti i padella.
Paolo Maggioni