Il Morbo di Alzheimer è la forma più comune di demenza degenerativa progressivamente invalidante con esordio prevalentemente in età presenile (oltre i 65 anni, ma può manifestarsi anche in epoca precedente).
Nel 1901, il dottor Alois Alzheimer, uno psichiatra tedesco, interrogò una sua paziente, la signora Auguste D., di 51 anni.
Le mostrò parecchi oggetti e successivamente le domandò che cosa le era stato indicato.
Lei non poteva però ricordare. Inizialmente registrò il suo comportamento come “disordine da amnesia di scrittura“, ma la signora Auguste D. fu la prima paziente a cui venne diagnosticata quella che in seguito sarebbe stata conosciuta come malattia di Alzheimer.
Alois Alzheimer affidò successivamente all’italiano Gaetano Perusini, un giovane e brillante neurologo udinese, il compito di raccogliere informazioni e dati su casi analoghi.
Perusini descrisse altri casi, approfondendone gli aspetti clinico-patologici corredandoli di abili disegni a mano.
La sua ampia e crescente diffusione nella popolazione, la limitata e comunque non risolutiva efficacia delle terapie disponibili, e le enormi risorse necessarie per la sua gestione (sociali, emotive, organizzative ed economiche), che ricadono in gran parte sui familiari dei malati, la rendono una delle patologie a più grave impatto sociale del Mondo.
Per fornire ai cittadini un quadro completo di informazioni su questa malattia e fare il punto sulla situazione della ricerca in questo campo, Venerdì 28 Novembre 2014 in Sala Consiliare a Sesto Calende alle ore 20:30 si terrà un convegno gratuito ed aperto a tutti dal titolo “Il malato di Alzheimer in famiglia – Un aiuto possibile per entrambi”.
Relatori e programma degli interventi
APERTURA:
Assessore Politiche Sociali di Sesto Calende Sig. EDOARDO FAVARON
Prevosto Comunità Pastorale S.Agostino Don LUIGI FERE’
RELATORI:
Dott.ssa E. BOSCHI • RESPONSABILE DISTRETTO ASL SESTO CALENDE – Risultati indagine con Medici di base
Dott. P. M. MORRESI • PRESIDENTE VARESE ALZHEIMER – Presentazione Associazione e descrizione attività
Dott.ssa C. MORELLI • MEDICO PSICOTERAPEUTA – VICEPRESIDENTE VARESE ALZHEIMER
– La famiglia del malato di Alzheimer: aspetti psicologici
– La sfida più difficile: il volontariato • Reclutamento • Selezione • Formazione
Dott.ssa L. BONALBERTI • MEDICO PSICOTERAPEUTA – CONSULENTE AQUALUNG
– Il progetto Aqualung – Proiezione di videointerviste a malati e famigliari
CHIUSURA:
Assessore Sig. EDOARDO FAVARON – Prevosto Don LUIGI FERÈ