Settembre. Andiamo. E’ tempo di…camminare.
Parafrasando la celebre poesia del Pascoli, rinnoviamo l’invito alla consueta giornata che ogni anno si rinnova, ma sempre è un momento di allegro relax in compagnia degli amici.
Questa Domenica 21 Settembre 2014 ci ritroviamo alle 8 di mattina sotto il Ponte, ci organizziamo e partiamo per la “Camminata del Cuore”, volendo significare che il percorso, come sempre non faticoso, toccherà alcune sedi delle più importanti Associazioni di Volontariato della nostra città, accomunate, queste, dallo spirito di solidarietà e di altruismo che le contraddistingue.
Dunque, partiamo da sotto il Ponte per raggiungere in zona Mulini, località La Quadra, la sede dell’associazione NOI CON VOI, dove ci attende una ricca colazione, prevista per le 9:45 circa.
Da lì, in cammino verso Oriano, con una tappa intermedia per bere un po’ d’acqua.
Nell’Oratorio di Oriano ci attende un aperitivo, a cura dell’ AIDO (Associazione Italiana Donatori di Organi).
Poi, in discesa verso l’Abbazia: al Centro Anziani ci attende un rilassante pranzo (verso le ore 13), con tanto di musica di Enzo Dervi.
Resteremo lì a riposarci per smaltire il cibo di troppo, poi ripartiremo verso le sedi di AGESCI (gruppo Scout) e del CAI (Club Alpino Italiano), in via Piave, dove potremo fare una merendina a base di frutta.
Verso le 17:30 presso la sede del Parco del Ticino, in prossimità delle Scuole Medie, potremo prendere un the, per finire la nostra camminata alla Casa del Cuore (sede del Coordinamento del Volontariato), in piazza Berera, dove, se ancora ne abbiamo la forza, ci aspetta una bella fetta di torta.
Non lasciamo però tracce del nostro passaggio. Rispettiamo Natura, Luoghi ed Ambienti. Camminiamo con il Cuore e con l’Intelligenza.
Nota bene
Le iscrizioni sono ufficialmente chiuse da Lunedì, ma è comunque possibile iscriversi telefonando all’Agenzia Cavour, Signora Jole Sesia (0331.924284) o ad Alberto Quaglini (338.8020062).
Persino la mattina di Domenica, al ritrovo sotto il Ponte, quando verrà distribuita una piantina del percorso, sarà possibile chiedere al signor Quaglini se c’è disponibilità per partecipare.
La quota di partecipazione è di 15 € tranne per i bambini fino ad 8 anni, per i quali è gratis.
La quota dà diritto a tutte le consumazioni previste nelle varie tappe.
L’evento è reso possibile da numerosi sponsor e dalla fattiva collaborazione delle Associazioni di Volontariato che operano nella nostra Città.
One Response to CAMMINAN-MANGIANDO 2014.