“2a Settimana della Spesa Consapevole” 4-10 Ottobre 2015 a Sesto Calende
GASsesto, gruppo di Acquisto Solidale formato da oltre 80 famiglie, crede che un’economia più sana e sostenibile sia possibile.
Per questo promuove acquisti collettivi direttamente dal produttore di prodotti di qualità, coltivati e commercializzati nel rispetto dell’uomo (produttore o compratore) e dell’ambiente.
Per la diffusione di una cultura dell’economia sostenibile e responsabile, tra il 4 e il 10 Ottobre 2015 organizziamo a Sesto Calende la “2a settimana della spesa consapevole”.
Inizieremo Domenica 4 Ottobre 2015, nel pomeriggio, sul Lungo Fiume di Viale Italia, con “Cose (in)utili Day”, momento dedicato al baratto e al riciclo, con scambi e laboratori sul riuso, per ridare una seconda vita ad oggetti in disuso .
Uno spazio specifico è riservato ai bambini per i loro scambi di giochi, libri figurine.
Il secondo appuntamento è per Giovedì 8 Ottobre 2015, alle ore 21 in Sala Consigliare.
Il giornalista Marco Schiaffino cercherà di chiarire cosa sia il TTIP (trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti tra USA e Europa) e perché stia sollevando tante opposizioni, critiche e timori per la nostra salute, l’ambiente e la nostra economia.
Sabato 10 Ottobre 2015, alle ore 16,30 in Sala Varalli, cercheremo invece di fare chiarezza sugli OGM.
Con l’aiuto di una giovane imprenditrice agricola del nostro territorio, biologa (che nei giorni seguenti incontrerà anche gli studenti dell’Istituto Superiore di Sesto Calende), e di un chimico, professore all’Università di Milano daremo una panoramica sui pro e sui contro nell’uso degli organismi geneticamente modificati in agricoltura.
GASsesto
www.gas-sestocalende.it