Chi è Vittorio TOSI
Orignario di Borgoticino è nato nel 1926 vive a Lisanza di Sesto Calende.
Amante della fotografia dal 1970 si è dedicato al cinema amatoriale influenzato dal paesaggio del Lago Maggiore.
Tosi cerca di vedere dentro le cose, rielabora e trasforma le immagini realizzando documentari e interpretazioni d’immagini.
I suoi lavori hanno credito presso vari critici; da decenni, convincono le giurie dei più importanti concorsi di settore.
Fra i riconoscimenti ricevuti si ricordano:
1973, 1981: Primo premio a Napoli e Faenza con “Thema”
1979, 1982: “ “ a Milano e Trecate con “Memorie d’Inverno”
1982: “ “ a Napoli con “Inverno sul lago”
1991,1992: Primo premio a Milano “Milano pulita” e “Arte Nord” con “Dinamica urbana”
1991, 1994 Primo premio a Varese eProvaglio d’Iseo con “ Inverno con vista sul lago”
1992: Oscar d’oro a Casteggio con “Variazioni sul tema”
1993: primo premio a Varese con “Metamorfosi”
1994: Medaglio d’argento a Sangiovanni Valdarno Fedic con “Scoop”
1995: Medaglia d’oro a Sangiovanni Valdarno Fedic e Primo premio ad Alassio con “Cocart”
1999: Primo premio a Ceriale con “Sequenza III”
2001: “ “ “ “ con “Passeggiando nel budello”
2004: Primo premio a Trecate e terzo al concorso mondiale in Germania Unica con “Note blu”
Chi era Vittorio TOSI
Tosi fu un videomaker che in un trentennio si evolse, passando dai documenti familiari, al paesaggio, con attenzione per l’ambiente fino al trattamento d’immagini, con parole e musica che suscitavano emozioni.
Talora trasse ispirazione da poesie, brani di saggi, o musiche.
Nelle sue opere non c’era solamente un racconto, sicuramente c’era la trasmissione delle sue emozioni.
Tosi vedeva dentro le cose, ne penetrava l’anima per mostrare quello che parte di noi non sa vedere…rielaborava trasformando in immagini.
Arte vera che entusiasmava la critica. Vittorio Tosi cercò sempre, con i suoi lavori dal ritmo serrato, stringatissimo, di uscire “dallo stile classico dell’abusato cliché turistico-pubblicitario” per dar loro un’impronta spiccatamente personale.
Con il suo spirito d’osservazione sempre alla ricerca del nuovo e dell’inedito, seppe realizzare filmati con multiformi espressioni artistiche che gli permosero di partecipare ad importanti concorsi monotematici dove spesso ottenne il più alto riconoscimento, dal 1973 al 2000 ben venti volte le sue opere meritarono il 1° premio, oltre a molti secondi e terzi premi.
Il contenuto delle sue opere fu spesso dettato dall’osservazione di soggetti particolari come in “Coca Cola story” e “CocArt” sulla nota bevanda. “Variazioni sul tema” e “Sequenza III” sono opere emblematiche, nelle quali riuscì a fondere in modo poetico immagini di rara efficacia con la colonna sonora che – recita una motivazione di premio- “si avvale di un’intelligente intuizione culturale”.
La Fedic (Federazione italiana dei cineclub) ha più volte segnalato Tosi all’UNICA (Unione Internazionale del cinema d’autore) che ha accolto e premiato le sue opere nel 1986 in Austria, nel 1995 in Francia e nel 2004 in Germania.
Schivo e riservato, tutt’altro che portato a mettersi in luce ed apparire (sconosciuto a molti suoi concittadini), si stupiva sovente di ricevere attenzione da parte degli addetti ai lavori.
Fu scritto di lui “…alla sensibilità artistica si accompagnano le qualità dell’uomo, l’onestà, la discrezione, la signorilità.” (da “Vittorio Tosi film-maker, fotografo, attore.” di Beppe Rizzo – CARTE DI CINEMA n° 14 2004 )
PROGRAMMA
Primo DVD:
GIOCONDOLATRIA 9’ 1989
METAMORFOSI 5’ 30’’ 1990
SCOOP 5’ 1994
COCART 7’ 1995
Secondo DVD:
EVANESCENZE 2’20’’ 2000
GOOD BY ANDY 3’ 2001
ARMONIA GESTUALE … 4’30’’ 2002
Thema (omaggio a Joyce) 4’50’’ 2003
Terzo DVD:
NOTE BLU 3’ 2003
IL SUONATORE JONES 5’ 2004
LE CANNE AMICHE… 4 30’’ 2006
UN GIORNO DOPO L’ALTRO 3’ 2006
CURRICULUM ARTISTICO DI VITTORIO TOSI
Principali riconoscimenti.
1973 THEMA Primo premio a Napoli
1979 MEMORIE D’INVERNO Primo premio a Milano
1981 THEMA Primo premio a Faenza
1981 MEMORIE D’INVERNO Primo premio a Trecate
1982 INVERNO SUL LAGO Primo premio a Napoli
1991 DINAMICA URBANA Primo premio a Milano “ Milano pulita”
1991 INVERNO CON VISTA SUL LAGO Primo premio a Varese
1992 VARIAZIONI SUL TEMA Oscar d’oro a Casteggio
1992 DINAMICA URBANA Primo premio a Milano “ Arte Nord “
1992 DINAMICA URBANA Primo premio a S. Vito di Cadore
1993 METAMORFOSI Primo premio a Varese
1994 INVERNO CON VISTA SUL LAGO Medaglia d’oro a Provaglio d’Iseo
1994 COCA COLA STORY Primo premio a Casteggio
1994 SCOOP Medaglia d’argento a San Giovanni Valdarno
1995 COCART Medaglia d’oro a San Giovanni Valdarno
1995 COCART Primo premio ad Alassio
1997 MI RITORNA IN MENTE Primo premio a Ceriale
1999 SEQUENZA III Primo premio a Ceriale
2001 PASSEGGIANDO NEL BUDELLO Primo premio a Ceriale
2004 NOTE BLU Primo premio a Trecate
2004 NOTE BLU Terzo premio concorso mondiale in Germania
2005 SEQUENZA TERZA Premio per la migliore fotografia a Imperia
2006 IL SUONATORE JONES Primo premio a Trecat