Ciao a tutti
oggi volevamo parlarvi dei gelati alla frutta. Innanzi tutto va precisato che noi per gelati alla frutta intendiamo quei gusti a base di acqua che in altre gelaterie potreste trovare sotto il nome di ‘sorbetti’.
Tanti pensano che il pistacchio, il cocco, l’amarena siano frutte.
Questo in parte è vero ma, questi gusti sono a base di latte e panna, alle quali viene poi aggiunta la crema di nocciola, cocco, pistacchio, ecc… o la variegatura di amarene.
Quindi per tutti coloro che prendono la frutta perché ‘ingrassa di meno’ in quanto priva di grassi, questi gelati non sono ideali.
Questa distinzione è doverosa nel momento in cui qualcuno cerca dei gelati senza lattosio o senza colesterolo. Avendo dei gusti a base di acqua, noi possiamo soddisfare questa richiesta.
Gli ingredienti delle nostre frutte sono infatti molto semplici: acqua, zucchero, frutta frullata e uno stabilizzante che dia cremosità e consistenza al gelato, che altrimenti diventerebbe una granita.
Limone, fragola, ananas, melone, pesca, anguria, mohito, limone e menta, mela verde, new soleada, mango e tanti altri gusti sono quelle che noi definiamo frutte.
Per permettere ai clienti di identificare velocemente i gusti a base d’acqua, abbiamo realizzato le etichette in cui sono indicati i nomi dei gusti, di due colori differenti.
Quindi un gusto a base di latte avrà un’etichetta di colore azzurro, mentre i gusti a base di acqua e frutta, saranno caratterizzati da un’etichetta gialla.
Un’ altro gusto che ormai siamo felicemente obbligati a proporre ogni giorno è il Coffeeriso.
Questo gusto è frutto di una nostra ricetta privata e non lo potrete trovare in altre gelaterie.
La base è il latte di riso, viene dolcificato con il fruttosio anziché il saccarosio e presenta un sapore di caffè.
Il Coffeeriso viene consigliato, piuttosto che altri gusti, per chi ha qualche problema col diabete. Intendiamoci, il fruttosio è comunque uno zucchero e quindi potenzialmente dannoso per i malati di diabete, ma sicuramente meno dello zucchero classico che usiamo in casa.
Questo è dovuto da una parte proprio dalla struttura chimica del fruttosio e dal fatto che avendo il fruttosio un potere dolcificante molto elevato, ne occorre di meno per realizzare il gelato. Come le frutte, anche il Coffeeriso non contiene lattosio e colesterolo.
Come sempre non vi resta che passare e assaggiare!!!
Il nostro sito è sempre a vostra disposizione www.gelateriadellago.it
Grazie a tutti
Lo staff della Gelateria del Lago