Il fior di latte come viene prodotto in una gelateria artigianale?
Anche in questo caso cerchiamo di utilizzare ingredienti semplici,partendo dal latte dagli zuccheri dalla panna e da uno stabilizzante composto da farina di semi di carruba e di guar.
Creare una ricetta per un gelato artigianale è una questione di matematica oltre che di gusto puro.
Il fior di latte ,come gli altri gusti,è un calcolo di quanti zuccheri,grassi,proteine del latte a altri solidi sono presenti in una miscela.Non utilizziamo grassi vegetali idrogenati ed emulsionanti di sintesi.
Per avere un buon gelato dobbiamo rispettare determinati parametri, in questo ci viene in aiuto la matematica,non bisogna far altro che rimanere il più vicino possibile a questi parametri ed il gioco è fatto.
Sembra semplice vero?in realtà non lo è proprio.
Questa combinazione di materie prime non basta a produrre un gelato ,serve la percentuale giusta di ciascun ingrediente e le combinazioni possono essere quasi infinite.
Oltre a ingredienti di alta qualità,ad una ricetta che piace servono anche dei macchinari adatti,se ti interessa in questo nostro precedente articolo ne parliamo.
Servono molte prove e molti test per raggiungere il risultato che vogliamo ma soprattutto che vogliono i nostri clienti,è una ricerca continua uno studio giornaliero ma soprattutto una passione.
Perchè non tutti i gelati sono uguali?Proprio perchè oltre all’utilizzo di materie prime differenti quello che cambia sono le percentuali degli ingredienti ,a me potrebbe piacere più dolce a te meno,a me più grasso e te meno.
Produrre il proprio gelato nel proprio laboratorio permette di poter modificare le ricette a seconda dei gusti personali e della clientela.
Non esiste la ricetta perfetta esiste la ricetta che piace.
Abbiamo attivato un numero Whatsapp ,3775258871 ,non rispondiamo alle chiamate ma solamente a messaggi.
Potete utilizzarlo per info o anche per prenotare del gelato o torte.

Piazza Berera, 10
21018 Sesto Calende VA