Mostra di pittura delle opere di GIUSY DI CLAUDIO

E’ aperta a Sesto, nella Casa sant’Angelo dell’Abbazia, una mostra personale delle opere di Giusy Di Claudio, che vi invitiamo caldamente a visitare (da martedì a domenica, dalle 9 alle 12:30 e dalle 16 alle 19 fino all’ 11 agosto).

Giusy Di Claudio è un’artista di cui la città di Sesto Calende deve essere orgogliosa, non seconda ai suoi cittadini più illustri.

Nasce a Vogogna (VB), vive ed opera a Sesto Calende dove, da oltre due lustri, mette a frutto l’arte insita da sempre nel suo essere. Frequenta da anni il Laboratorio di Arti figurative e la scuola di nudo di Sesto Calende, voluta dal maestro De Boni. Autodidatta con forte propensione ai particolari che coglie e trasferisce su tela con soluzioni cromatiche molto personali e calde. Passa con grande versatilità dalla realizzazione di paesaggi a quella delle natura morte, cogliendo particolari che riportano a tempi e sensazioni ormai perdute ma sempre patrimonio del nostro essere. Il genere che esalta la sensibilità e lo spirito dell’artista è quello legato alla ritrattistica di bambini, dei quali coglie espressioni e personalità. La tecnica che predilige è quella a olio. Ha ricevuto crescenti consensi dalla critica esponendo in numerose collettive nazionali ed internazionali.

Tecnica matura, attento studio e sintesi stilistica sono alla base della sua pittura; le luci la densità materica dell’olio, la gamma raffinata dei colori caldi su tela, vibrano in un felice connubio. Avanza pertanto un’individualità pittorica determinata e soprattutto una compositiva rigorosa, un itinerario pittorico autentico, sorretto da puro sentimento, dando così la chiarezza di un’Arte poetica pienamente leggibile, ed un tracciato elegante decisamente personale.

Giusy Di Claudio ci mostra con grande passione e notevole autonomia una figurazione palpitante d’interiorità riflessiva. Il suo è un viaggio che emana senzazioni d’ampio respiro, l’osservazione alla natura, agli interessi, le figure umane e tutto quello che la circonda la porta ad affrontare una realtà sociale e naturale di costante importanza. Animata da sincero amore per l’Arte, la Di Claudio ci propone un intinerario pittorico autentico sorretto da puro sentimento, dando così la chiarezza di un’Arte poetica pienamente leggibile. La visione fortemente intimistica e l’incisiva analisi hanno un ruolo principale nella sua pittura: ritratti, figure, paesaggi, natura silenti, ed interni, affiorano dalle sue tele con sostanziale vitalità in un assoluta e tattile umanità. In un’ottica ambientale ed esistenziale significativa emergono le opere della Di Claudio, ed è con queste promesse che si connota la sua produzione pittotica di straordinaria vitalità. La gamma raffinata dei colori caldi svela una dolcezza di grande rilievo: le fascinose armonie segniche aprono un tracciato elegante decisamente personale

Le sue opere sono presenti in collezioni private e pubbliche in diverse parti d’Italia.

Citiamo qui solo i principali prestigiosi riconoscimenti e premi che ha ottenuto:

2003 Milano: Premio Arte Mondadori

2005 Concorso Internazionale la Telaccia D’oro

2005 Venezia:Premio Internazionale Biennale di Venezia

2007 Tarquinia: Premio Luglio Expo

2007 Venegono Superiore: Concorso Internazionale

2007 Parigi: Mostra Internazionale “ Trofeo Eiffel “

2007 Firenze: Gran Premio Internazionale R. Sanzio

2008 Cannes: Biennale D’Arte Internazionale Hermitage du Rion

2009 Palermo: Premio Trofeo il Tempio “Premio Speciale alla Carriera”

2010 Bruxelles: Premio Internazionale Rene’ Megritte

2010 New York: Concorso Internazionale Premio Città di New York

2010 Monreale: Premio Guglielmo II°

2010 Belgio: Trofeo di Bruges per il talento artistico

2010 Cassano Valcuvia: Con. Internaz. Nomina Accademica Università della

Cultura Giovanni Paolo II° Roma.

2011 Tokio: Premio Internazionale Tokio.

2011 Torre del Greco NA: premio internaz. d’Arte “Pensare europeo”

2011 Palermo: Premio EccellenzaStilistica

2011 Atene: Premio Internazionale di Pittura

Condividi ora su:

Pubblicata il by fabio Caricata in Gallerie Fotografiche

Lascia un commento