La Salute in Primo Luogo…a cura della Farmacia Giardini
Che cosa è
Con il termine prevenzione si indica una metodica moderna che mira a creare le condizioni per evitare che una malattia o uno stato patologico compaia nella popolazione, nelle persone più a rischio o che si presentino nuovi episodi in soggetti che hanno già sofferto una patologia.
Come si effettua
Le ‘linee guida’ della prevenzione consigliano un’alimentazione moderata sia in termini di quantità (occorre evitare un introito calorico eccessivo e tenere sotto controllo il peso) che qualitativo (facendo attenzione a non esagerare con i grassi, specie se animali).
Fortemente consigliato invece assumere frutta e verdura in grande quantità, soprattutto perchè ricche di vitamine e minerali ad azione protettiva ed indispensabili per il corretto bilancio dell´organismo.
Da abolire completamente il fumo, alto fattore di rischio per eventi tumorali e per malattie cardiovascolari.
Gli alcolici devono essere assunti con moderazione, ma non aboliti del tutto, soprattutto il vino rosso, molto utile come protettore del sistema circolatorio.
Cosa si deve fare
In un corretto regime di prevenzione, una dieta sana ed una costante attività fisica possono aiutare a contrastare i danni all´organismo.
Per tutti, soprattutto se si è in sovrappeso, integratori a base di fibre possono risultare utili a seguire la dieta riducendo il senso di fame e limitando l’assorbimento di grassi.
Inoltre, in Farmacia è possibile reperire vitamine, minerali e composti antiossidanti che agiscono contro i radicali liberi responsabili di alcuni dei fenomeni di invecchiamento.
Inoltre, sempre in Farmacia, è possibile trovare soluzioni ed integratori utili per prevenire e ridurre la concentrazione di grassi nel sangue.